Site icon quicosenza

Valle Crati, Granata attacca Caruso: “il Comune paghi quote mai versate. Sindaco farebbe bene a dimettersi”

Palazzo-dei-Bruzi-Comune-di-Cosenza - maximiliano Granata valle crati

COSENZA – “Non è che io non mi renda perfettamente conto che quando parlo disturbo qualche Sindaco cattivo pagatore e vari manovratori che operano nel settore ambientale, capisco benissimo che mi sto tirando la zappa sui piedi – scrive in una nota Maximiliano Granata, Presidente del Consorzio Valle Crati – ma sono fatto così mi piace dire quello che penso e raccontare le cose che altri purtroppo non possono raccontare, perché non hanno la forza, il coraggio, che è una cosa che non si vende al supermercato. Il comune di Cosenza – continua la nota – ha un debito con il Consorzio Valle Crati di quasi due milioni di Euro e dall’insediamento del nuovo Sindaco Franz Caruso, non sono mai state pagate le quote per un importo di Euro 423.620,00 .

Uno dei casi eclatanti di cattivo pagatore è il comune di Carolei che non paga le quote associative da 15 anni nonostante le reiterate diffide, e messe in mora ed è debitore nei confronti del Consorzio Valle Crati per un importo di Euro 169,683,39 . Tanto Premesso, ne discende che se non pagano le loro quote, il Presidente per ripristinare la legalità ed evitare ulteriori fallimenti, vedi Valle Crati SPA e Amaco Spa, ha provveduto insieme agli altri consiglieri d’amministrazione, con apposita delibera a sospendere il loro diritto di voto, insieme agli altri comuni morosi, in sede assembleare non potendo partecipare alle decisioni dei soci per il tempo della morosità (conformemente a cass civi. Sez,I, nr. 1185 del 21.01.2020) .

Nella mia qualità di Presidente non consentirò a Franz Caruso, Sindaco di Cosenza, di non pagare i servizi e distribuire il debito di gestione agli altri comuni. Presto promuoveremo  le azioni esecutive contro il Comune di Cosenza. A mio avviso farebbe bene a dimettersi”. Dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Maximiliano Granata.

 

 

Exit mobile version