Site icon quicosenza

Università, Occhiuto presenta il DDL per studenti con Dsa: «tuteliamo il diritto allo studio»

il-senatore-mario-occhiuto

ROMA – Sostenere il diritto allo studio degli studenti universitari con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) è l’obiettivo del disegno di legge presentato dal senatore di Forza Italia, Mario Occhiuto, insieme alla collega Annamaria Fallucchi. Un’iniziativa che punta a colmare un vuoto normativo e culturale, promuovendo l’inclusione e il successo formativo per tutti.

«Ogni ragazzo che decide di intraprendere un percorso universitario ha diritto ad essere accompagnato e sostenuto – ha dichiarato Occhiuto – affinché sia messo nelle condizioni di esprimere al meglio i propri talenti». Il senatore ha evidenziato come, troppo spesso, gli studenti con DSA si trovino ad affrontare le difficoltà universitarie «nel silenzio e nella solitudine», in un sistema che non sempre riesce a rispondere ai loro bisogni specifici.

Il disegno di legge prevede misure concrete per garantire un accesso equo e personalizzato alla formazione universitaria: dalla personalizzazione dei percorsi di studio, all’introduzione di tutor specializzati, fino a programmi di formazione per i docenti. «La personalizzazione dei percorsi, l’introduzione di tutor formati e il sostegno alla preparazione dei docenti sono passi fondamentali per costruire un’università realmente inclusiva», ha aggiunto il parlamentare.

L’iniziativa legislativa si fonda su un principio semplice ma spesso disatteso: «Chi studia con fatica spesso è anche chi studia con più determinazione. Sta a noi, con intelligenza e responsabilità, creare le condizioni perché nessuno sia lasciato indietro», ha concluso Occhiuto, sottolineando la necessità di un impegno concreto da parte delle istituzioni per rimuovere gli ostacoli che ancora oggi limitano le opportunità di tanti giovani.

Exit mobile version