CROTONE – I militari della guardia di finanza di Crotone, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area di oltre 1.000 mq adibita a discarica abusiva di rifiuti, sita a sud del centro abitato di Crotone nella località Trafinello. Individuato il terreno privato e verificata, attraverso la riservatezza garantita dall’impiego di un drone, è stato accertato l’utilizzo dell’area da parte di ignoti, in assenza di autorizzazioni ad esercitare attività di gestione e/o trattamento di rifiuti.
I finanzieri hanno avviato un’attività ispettiva sul posto che ha consentito di rilevare la presenza di composti da materiali di scarto provenienti da attività di costruzione e/o demolizione (detriti edili e detriti ferrosi), pneumatici fuori uso, la carcassa di un natante, elettrodomestici dimessi, lamiere e materiale plastico di vari genere.
La presenza di questi materiali, conferiti illegalmente, costituisce fattispecie penalmente rielevante ai sensi del Testo Unico in materia di tutela ambientale (art. 256 del D. Lgs. n. 152/2006). Il proprietario del fondo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Crotone che ha disposto il sequestro della discarica abusiva, delle oltre 300 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi e l’intervento ni prossimi giorni di personale dell’ARPACAL al fine di determinare il livello di danno ambientale.

