COSENZA – Si chiude con una sconfitta per 3-1 (20-25; 25-17; 14-25; 16-25) la gara casalinga dell’All Service Cloud Cosenza contro l’Italgp Volley Rogliano, match atteso e sentito dal pubblico rossoblù. Una partita combattuta, in cui la formazione di casa ha messo in campo impegno e determinazione, pur senza riuscire a trovare la continuità necessaria nei momenti chiave.
Una gara a due volti
Il primo set ha visto Cosenza entrare in campo con buona intensità, ma alcune imprecisioni nel finale hanno permesso alle ospiti di allungare e conquistare il parziale. La reazione non si è fatta attendere: nel secondo set le ragazze rossoblù hanno cambiato ritmo, giocando con carattere e ordine, ribaltando l’inerzia e portando a casa il punto del pareggio con il punteggio di 25-17.
La gara sembrava riaperta, ma nel terzo e nel quarto set Rogliano è riuscito a mantenere maggiore lucidità e precisione, soprattutto nelle fasi di contrattacco. Alcuni episodi sfavorevoli hanno finito per pesare sulla concentrazione delle cosentine, che non sono riuscite a ripetere l’intensità del secondo parziale. L’incontro si è così concluso sul 3-1 a favore delle ospiti.
Impegno, crescita e fiducia
Nonostante il risultato, l’atteggiamento della squadra è stato positivo. La voglia di reagire è emersa chiaramente, così come la capacità del gruppo di restare unito nei momenti difficili. Una prova che, pur amara, può rappresentare un passaggio importante nel percorso di crescita della formazione cosentina. Il sostegno del pubblico, numeroso e caloroso, è stato come sempre un elemento fondamentale, accompagnato dall’energia dello speaker che ha contribuito a creare un clima coinvolgente e familiare al Pala.
Le parole del mister
A fine gara, il tecnico ha analizzato la prestazione con lucidità: «Abbiamo avuto momenti di buona pallavolo, ma dobbiamo essere più costanti. Sappiamo dove lavorare e lo faremo. Le ragazze stanno crescendo e il campionato è ancora lungo». Un messaggio chiaro: la strada è tracciata, la squadra sta costruendo identità e consapevolezza, e la stagione offre ancora molte occasioni per migliorare e competere.
