SANGINETO (CS) – In un clima di grande emozione, lunedì scorso si è svolta la cerimonia di intitolazione del Campo sportivo polifunzionale del centro storico di Sangineto alla memoria di Alessio Cataldo, il 18enne morto un anno fa in un incidente sulla SP 16. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Guardia, ha voluto dedicare il campetto – appena ristrutturato e riqualificato – al giovane sanginetese scomparso prematuramente.
“A nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza di Sangineto – ha scritto il sindaco Guardia a poche ore dalla cerimonia – ringrazio la prefettura di Cosenza, nella persona del vice prefetto Vicario, dott.ssa Rosa Correale che ha mostrato grande attenzione e sensibilità nell’autorizzare l’intitolazione in deroga, rispetto ai canonici dieci anni come da normativa. Un gesto importante che riconosce la figura di Alessio ma anche il valore sociale della struttura e l’impatto che la stessa avrà su tutto il territorio”.
Presenti, insieme ad un pubblico numeroso, il parroco di Sangineto, don Pantaleo Salerno Naccarato che ha benedetto il campo restituito alla comunità; l’assessore del comune di Cetraro Barbara Falbo; la fiduciaria CONI per la zona tirrenica Rosalba Bencardino; il presidente della scuola calcio “A. Rosina” Fabrizio Rosina; il vice preside del liceo sportivo di Cetraro Carmelo Presta, la famiglia di Alessio e gli amici.
Il prof. Presta ha annunciato che l’IIS Lopiano di Cetraro, scuola che frequentava Alessio, ha accolto la richiesta della famiglia di conferirgli il diploma di maturità. A concludere la cerimonia, prima della scopertura della targa, la madre di Alessio, Elena Iacovino, che ha ringraziato tutti per le tante iniziative “messe in campo” per ricordare il figlio nel primo anniversario della morte.
“Eri, sei e sarai sempre amore”
Una partita di calcetto simbolica tra le squadre del Consiglio comunale di Sangineto e degli amici di Alessio ha segnato l’inaugurazione ufficiale del campo polifunzionale. Tutti hanno indossato le magliette commemorative dell’evento con le parole usate dalla mamma nell’anniversario di morte: “Eri, sei e sarai sempre amore”.
“Un ringraziamento speciale alla famiglia di Alessio che con forza e dignità ha affrontato questo profondo dolore trasformandolo in dono per la comunità – ha concluso il sindaco di Sangineto. A noi tutti non resta che onorare al meglio questo campo e ciò che rappresenta. Ed ogni attività che si svolgerà in quello spazio sarà sicuramente un’occasione per ricordare Alessio nel modo più bello: attraverso la vita, il gioco, il futuro”. Dal 9 all’11 agosto il campo ospiterà il 2° torneo di calcio a 5 “Un gol per Alessio” organizzato dagli amici.

