COSENZA – Prorogati gli appalti di cliniche psichiatriche e comunità terapeutiche cosentine. L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Cosenza rinnova i contratti e i pagamenti ai privati accreditati. Un’iniziativa adottata su proposta del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze per garantire la continuità assistenziale ai pazienti «fino alla definizione del nuovo piano dei fabbisogni e alla eventuale riproposizione del relativo contratto». L’acquisto delle prestazioni di assistenza territoriale infatti non è stato ancora ad oggi quantificato «in attesa della definizione dei tetti di spesa per l’annualità 2025 da parte del Commissario ad Acta e del Sub Commissario per il Piano di Rientro della Regione Calabria». Un’operazione che tra avvisi di garanzia e faide politiche non sembrerebbe essere tra le priorità di Roberto Occhiuto che ha rassegnato le dimissioni dalla carica di governatore, ma non di commissario alla sanità.
Rinnovati contratti di cliniche e comunità cosentine
Per le strutture già aggiudicatarie del servizio, il contratto era scaduto il 31 dicembre 2024. Dal 1° gennaio 2025, hanno continuato a svolgere la propria attività per garantire la continuità assistenziale agli utenti/pazienti. Per cliniche psichiatriche e comunità terapeutiche è stato approvato dall’ASP di Cosenza un impegno di spesa di 2,5 milioni di euro per l’acquisto di prestazioni sanitarie. Un provvedimento che garantisce i pagamenti relativi al 3° trimestre 2025 (luglio – agosto – settembre) a favore dei privati accreditati. Il direttore generale Antonio Graziano tra il 7 e l’8 agosto ha approvato due delibere (n. 1949 e n. 1947) che prolungano l’accordo per l’acquisto di prestazioni di assistenza residenziale e semiresidenziale approvato per il triennio 2022 – 2023 – 2024.
Riabilitazione psichiatrica in provincia di Cosenza
Sono 7 le strutture psichiatriche accreditate in provincia di Cosenza. Si tratta di Clinic Service Center srl (ex Villa Verde), Casa di Cura Villa Degli Oleandri, Borgo dei Mastri S.r.l., Lucia Mannella, Sanigest S.r.l. Terra dei Semplici, il Giardino dei Semplici, Villa San Francesco S.r.l. e il centro diurno La Ghironda. Dal 2022, in totale, incassano 8 milioni di euro l’anno. Per il trimestre in corso riceveranno circa 2 milioni di euro. Le due cliniche del gruppo Crispino (Clinic Service Center srl e Villa degli Oleandri) riceveranno circa 870mila euro: quasi 300.000 euro al mese. Rimborsi che si sommano agli 800mila euro l’anno di cure domiciliari che ha affidato loro Roberto Occhiuto con un decreto in qualità di commissario, a marzo 2025, dopo che la gara per affidare il servizio era stata sospesa. Di seguito ecco come saranno ripartiti i fondi pubblici dedicati alla riabilitazione psichiatrica dei pazienti (in regime residenziale e semiresidenziale) in provincia di Cosenza.
Comunità per soggetti con dipendenze nel Cosentino
È di 531.000 euro l’impegno di spesa firmato da Graziano (con delibeta n. 1947 del 7 agosto) per coprire i pagamenti delle comunità terapeutiche per soggetti con dipendenze nei mesi di luglio – agosto – settembre 2025. Soldi investiti per finanziare la proroga dei contratti con le realtà accreditate che erogano prestazioni di assistenza residenziale e semiresidenziale.
A beneficiarne sono: il Centro di Accoglienza L’Ulivo; il Centro di Solidarietà Il Delfino; Il Mandorlo Soc. Coop. Sociale; l’associazione Comunità Regina Pacis Onlus sedi di Torano Castello, San Benedetto Ullano e Spezzano Albanese. In totale, secondo quanto indicato nella delibera, incasseranno almeno 2.156.000 euro l’anno. Nel dettaglio, come indicato nel contratto scaduto il 31 dicembre 2024, i fondi con l’assenso del direttore del SERD Roberto Calabria sono annualmente così ripartiti: L’Ulivo di Giuseppe Peri a Tortora (670.000 euro); Il Delfino con legale rappresentante Gianfranco Tosti (560.000 euro); Il Mandorlo di Cassano con legale rappresentante Fiammetta De Salvo (400.000 euro); il Regina Pacis di Rosa Bruno per le sedi di Torano Castello (200.000 euro l’anno), San Benedetto Ullano (240.000 euro) e Spezzano Albanese (100.000 euro).

