COSENZA – Il Comitato Spontaneo “Piazza Spirito Santo” torna a farsi portavoce delle esigenze del centro storico di Cosenza e, in una nota, rivolge un appello al sindaco Franz Caruso e all’Amministrazione comunale in merito alla Villa Vecchia Comunale, recentemente riqualificata e riaperta al pubblico. Il Comitato, nato con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni sulle problematiche del centro storico e di promuovere la valorizzazione del patrimonio urbano, culturale e sociale della città, solleva alcuni interrogativi e proposte riguardanti l’attuale stato della villa, storica area verde di Cosenza.
«Villa Vecchia? Ingresso principale nel degrado»
Tra le questioni sollevate, i membri del Comitato chiedono se i lavori di riqualificazione siano stati effettivamente completati, poiché l’ingresso monumentale principale della villa verserebbe ancora «in condizioni di degrado». A ciò si aggiunge la mancanza di panchine nella parte inferiore del parco e l’assenza di servizi igienici, ritenuti «elementi fondamentali per garantire il pieno utilizzo e la fruibilità dell’area da parte di cittadini e famiglie».
“Ripristinare il campo da tennis”
Tra le proposte più significative, il Comitato chiede il ripristino del vecchio campo da tennis situato all’interno della villa, un tempo punto di riferimento per gli sportivi cosentini e calabresi.
Quel campo, ricordano, «ha visto nascere e crescere numerosi campioni che hanno portato in alto il nome di Cosenza», tra cui Vittorio Magnelli, Pino Abate, Francesco Kostner, Mino Santelli, e le famiglie Nisticò, Gedeone, Cozza e Quintieri.
«Ripristinarlo – sottolinea il Comitato – significherebbe restituire alla città uno spazio sportivo e aggregativo, ma anche onorare la memoria di due giovani atleti cosentini, Maurizio Quintieri e Mario Cozza, entrambi prematuramente scomparsi e molto amati nell’ambiente tennistico».
Un campo intitolato alla memoria
«L’intitolazione del campo a Quintieri e Cozza – spiegano dal Comitato – sarebbe «un gesto di grande valore umano e simbolico, capace di unire la memoria, lo sport e la rinascita del centro storico». In un contesto in cui lo sport è sempre più riconosciuto come strumento di coesione e crescita sociale, restituire vita al campo da tennis della Villa Vecchia significherebbe «investire nel futuro dei giovani e offrire loro un luogo sicuro e accessibile dove coltivare la passione sportiva».
Un impegno per la comunità
Oltre alle proposte sulla Villa Vecchia, il Comitato Piazza Spirito Santo ricorda il proprio impegno costante nel sociale, in collaborazione con la Cooperativa “La Terra”, attraverso la distribuzione mensile di pacchi alimentari a 160 famiglie bisognose. «Continueremo a farci portavoce delle esigenze del centro storico – sottolineano i membri – con spirito di collaborazione e fiducia nelle istituzioni, per una Cosenza più vivibile, accogliente e attenta ai suoi cittadini».

