RENDE – Procedono spediti i lavori di adeguamento sismico di un altro edificio scolastico della provincia di Cosenza. Si tratta del Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende. Questa mattina la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, in seguito a un sopralluogo, ha potuto constatare come gli interventi per la sicurezza e la modernizzazione dello stabile siano a buon punto. I lavori vengono realizzati grazie a un finanziamento del PNRR per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro. Seguito dal dirigente del settore Edilizia, Gianni Amelio, dal Rup Enrico Naccarato e dal direttore dei lavori, Michele Fida, l’intervento è completo all’85 per cento. Le opere strutturali sono già ultimate, mentre si stanno completando le finiture interne ed esterne.
“La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è una priorità assoluta della Provincia di Cosenza”, ha dichiarato la presidente Rosaria Succurro. “Con questo intervento – ha aggiunto – restituiamo alla comunità di Rende un edificio rinnovato per intero, efficiente, accessibile e sicuro. È un risultato che conferma la nostra linea d’azione: investire convintamente nella qualità dell’edilizia scolastica in tutti i territori della provincia”.
Negli ultimi anni la Provincia di Cosenza ha avviato e portato a compimento, sotto la guida di Succurro, numerosi cantieri per la riqualificazione e l’adeguamento sismico degli istituti scolastici, con l’obiettivo di garantire ambienti moderni, sostenibili e conformi alle più rigorose norme di sicurezza. “L’impegno continua. Stiamo lavorando – ha concluso la presidente – in sinergia con i tecnici e con i dirigenti scolastici per completare tutti i progetti del PNRR e consegnare agli studenti edifici all’altezza delle loro aspettative e dei tempi che viviamo”.
