Site icon quicosenza

Recuperato e riaperto il polo sanitario di Aprigliano, Cup e altri servizi

poliambulatorio aprigliano

APRIGLIANO (CS) – “Quando, meno di un anno fa, ho avuto l’onore di assumere la direzione del Distretto Cosenza-Savuto, tra le tantissime cose da fare, ho puntato anche sul recupero del Poliambulatorio di Aprigliano, immobile di proprietà dell’A.S.P. di Cosenza, quindi bene pubblico per il quale non si paga alcun affitto, che oltretutto ha il vantaggio di trovarsi alle porte di Cosenza, al confine con la frazione di Donnici“. E’ quanto scrive il dott. Sisto Milito che nei giorni scorsi ha annunciato l’apertura, da lunedì 20 maggio, del CUP.

“Sarà aperto tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 13:00, con due aperture pomeridiane martedì e giovedì, dalle 15:00 alle 17:00 e, a partire da mercoledì 22 maggio, aprirà anche l’ambulatorio di Terapia del dolore (Dr.ssa Assunta Tarsitano) e la sala di chirurgia ambulatoriale (Dr.ssa Simona Civitelli) per piccola chirurgia, impianto e manutenzione PICC, biopsia cutanea e dei tessuti molli”.

“Sono già attivi – comunica ancora il dott. Milito – il Punto prelievi ematochimici, l’Ambulatorio malattie della coagulazione (Dr.ssa Giuseppina Fiorino), l’Ambulatorio di pneumologia e malattie dell’apparato respiratorio (Dr.ssa Anna Guglielmelli) presso il quale è possibile eseguire visita pneumologica, Emogas-analisi e spirometria, l’Ambulatorio per i disturbi del sonno (Dr.ssa Paola Scarpino) e l’Ambulatorio Chirurgia”.

“Il polo sanitario è stato dotato anche di una cabina pletismografica e di un ecografo multidisciplinare, attualmente utilizzati dagli specialisti già presenti in sede, ma presto inseriti nell’implementazione di altri servizi. Oltre ad esprimere i miei più sentiti ringraziamenti alla Direzione Generale dell’ASP di Cosenza che ha condiviso e sostenuto pienamente tutto il progetto senza alcuna riserva – conclude – devo ringraziare anche tutti i miei collaboratori che si sono spesi ed impegnati ben oltre il dovuto (le immagini del prima e del dopo parlano da sole) per avere permesso di restituire ai cittadini un poliambulatorio pubblico nel tempo record di pochi mesi”.

 

Exit mobile version