RENDÈ – Primark a Rende ha portato entusiasmo alle stelle e lunghe code già dalle prime ore del mattino, per l’inaugurazione del nuovo store all’interno del centro commerciale di Rende. Si tratta del 19° punto vendita del colosso irlandese in Italia, ma soprattutto il primo in assoluto in Calabria. Un’apertura che non solo rafforza la presenza del brand nel Sud Italia, ma rappresenta anche un importante investimento nel territorio: 100 nuovi posti di lavoro creati e oltre 10 milioni di euro investiti per portare la moda accessibile anche nel cuore della Calabria.
Il nuovo negozio infatti, si estende su 3.300 metri quadrati e offre tutto ciò che ha reso famoso il marchio in tutto il mondo: capi basic per tutti i giorni, tendenze moda, prodotti lifestyle, beauty e home, senza dimenticare le collaborazioni speciali come quelle con Rita Ora e Paula Echevarría. Uno store che unisce stile, risparmio ed ecosostenibilità uno dei punti forti del retailer internazionale.
Primark a Rende: le impressioni dei clienti
La fila per accedere al negozio ha iniziato a formarsi già dalle 7 del mattino, con centinaia di persone pronte a non perdere l’occasione di scoprire in anteprima le novità Primark, in particolare la nuova collezione denim femminile e la linea dedicata al back to school. Abbiamo raccolto alcune delle prime impressioni di chi stamattina ha visitato lo store: “Mi aspettavo tanta gente, ma non pensavo di trovare tanta gente in fila alle sette per entrare – racconta Giulia, 22 anni, studentessa dell’Università della Calabria – però ne è valsa la pena: ho trovato tutto per il rientro all’università e anche qualche capo per l’autunno”.
“L’assortimento è incredibile e il personale è gentile e disponibile. Questo store mancava in Calabria”, commenta con entusiasmo Caterina, 38 anni, mamma di due bambini. Poi c’è Luca, 26 anni, di Cosenza: “Sono venuto con la mia ragazza solo per curiosità e invece ho già il sacchetto pieno. Prezzi ottimi, soprattutto per le nostre possibilità e camerini comodi“.
Il taglio del nastro del negozio nel Metropolis
All’inaugurazione oggi, accanto a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia, hanno partecipato il sindaco di Rende, Sandro Principe e il vicesindaco Fabio Liparoti. “Siamo davvero entusiasti di aprire il nostro nuovo negozio all’interno del Centro Commerciale ‘Metropolis’. Sono particolarmente orgoglioso della passione, della dedizione e della collaborazione – ha sottolineato Ciuffreda – dimostrate da tutto il team Primark che ha lavorato duramente per rendere possibile questo traguardo. Siamo felici di portare la nostra proposta unica di prodotti alla moda e accessibili ai cosentini e, più in generale, ai calabresi, e non vediamo l’ora di accogliere i nuovi clienti nel nostro negozio”.
Presente il Sindaco di Rende Sandro Principe
Il sindaco di Rende, Sandro Principe, ha preso parte ai festeggiamenti tagliando il nastro per celebrare la grande apertura del negozio e accogliendo questa nuova realtà all’interno della comunità locale. “Siamo lieti di ospitare un marchio importante come Primark, il cui arrivo offre nuove opportunità alla comunità rendese. L’azienda ha già impiegato 100 giovani locali e rappresenta un vanto per il territorio, essendo il suo unico punto vendita in Calabria“.
“L’amministrazione comunale – ha detto Principe – ringrazia la multinazionale per aver scelto Rende e il centro commerciale Metropolis, e garantirà tutti i servizi necessari per il pieno funzionamento del nuovo punto vendita. L’apertura conferma la scelta strategica di Rende di avere un centro commerciale in pieno centro, con il complesso Metropolis che oggi ospita 90 negozi e circa 600 lavoratori. Rende continua a distinguersi come città attrattiva per investimenti, attività imprenditoriali e lavoro giovanile.”
“L’apertura di un tenant di caratura internazionale come Primark – ha detto invece Luca Maganuco, Senior Managing Director di Multi Italy – rappresenta un significativo passo avanti nel rafforzamento della tenancy mix del centro, consolidandone il posizionamento come centro commerciale di riferimento per l’intera regione calabrese. L’ingresso di un anchor tenant di questa rilevanza contribuirà in modo sostanziale ad un ulteriore miglioramento dei dati di affluenza e fatturati del centro, incrementando di conseguenza la valorizzazione dell’asset”.
