Nell’attesa che la Corte d’Appello di Catanzaro proclami ufficialmente i consiglieri regionali eletti nell’ultima tornata elettorale, che ha visto la netta riaffermazione di Roberto Occhiuto e della coalizione di centrodestra alla guida della Regione Calabria, il presidente rieletto è già al lavoro sulla composizione della nuova Giunta regionale.
In attesa che entri in vigore il provvedimento del Governo nazionale che consentirà di portare da sette a nove il numero degli assessori, nel centrodestra è già iniziato il tradizionale “toto nomi”. Secondo indiscrezioni, la futura squadra di governo regionale dovrebbe essere così ripartita: tre assessorati a Forza Italia e partiti riconducibili al partito forzista, due a Fratelli d’Italia e due alla Lega, lasciando spazio alle quote rosa previste dallo Statuto regionale, che impone una rappresentanza femminile minima del 30%.
Nel gruppo degli assessori confermati, spiccano i nomi di Gianluca Gallo, forte del suo largo consenso elettorale (oltre 30 mila preferenze) e reduce da una gestione apprezzata delle deleghe all’Agricoltura, e di Giovanni Calabrese di Fratelli d’Italia, che nella passata legislatura si è distinto per il lavoro svolto.
Per il partito di Giorgia Meloni, seconda forza della coalizione, si prevede anche la vicepresidenza della Giunta, oltre a un secondo assessorato. La Lega, invece, potrebbe puntare su Filippo Mancuso, rieletto nella circoscrizione Centro e attuale presidente del Consiglio regionale, e su Giuseppe Mattiani, riconfermato nella circoscrizione Sud. Un altro assessore
Con la nomina dei di alcuni consiglieri regionali ad assessore, il Consiglio regionale si andrebbe a modificare, perchè, si renderebbe necessario procedere alla sostituzione con i consiglieri supplenti, come previsto dalla legge regionale. C’è da sciogliere il nodo Noi Moderati che potrebbe essere dipanato però tra sei quando entrerà in vigore la norma che porterà da sette a nove il numero degli assessori.
Rosaria Succurro al Turismo?
Un altro assessore (donna) sarà nominato in quota Forza Italia o partiti riconducibili. Tra le donne ad ogni modo i nomi che circolano con maggiore insistenza per la nuova Giunta figura quello di Rosaria Succurro, eletta nella circoscrizione Nord con la lista Occhiuto Presidente. La sua designazione viene data quasi per certa negli ambienti politici regionali.
Il presidente Occhiuto sarebbe intenzionato ad affidarle la delega al Turismo, un settore strategico su cui punta lo stesso presidente, comparto fondamentale per l’economia calabrese, terreno nel quale la Succurro vanta una lunga esperienza.
Già assessore al Turismo del Comune di Cosenza per dieci anni durante l’amministrazione di Mario Occhiuto, Rosaria Succurro ha poi confermato poi le proprie capacità amministrative in questo settore da sindaco di San Giovanni in Fiore, dove si è distinta per le politiche di promozione e valorizzazione del territorio, in particolare del villaggio di Lorica, località turistica della Sila cosentina.
