Site icon quicosenza

Mattarella alla commemorazione di Riccardo Misasi: “Un Calabrese prestato all’Italia”

Mattarella alla commemorazione di Riccardo Misasi: “un Calabrese prestato all’Italia”

ROMA – “Un Calabrese prestato all’Italia”, è il titolo della relazione che lo storico Agostino Giovagnoli, professore emerito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, terrà questo pomeriggio alle ore 17 presso la Sala della Lupa della Camera dei deputati.
L’incontro si svolge in occasione della commemorazione dell’onorevole Riccardo Misasi, a venticinque anni dalla sua scomparsa, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Accanto al professor Giovagnoli, curatore del volume degli atti parlamentari e dei discorsi politici di Misasi, interverranno anche gli ex parlamentari Mariapia Garavaglia e Calogero Mannino, in un dibattito moderato dal giornalista Marco Damilano.
L’incontro ripercorrerà la biografia umana, politica e spirituale di uno dei protagonisti della vita repubblicana italiana, attivo dagli anni Cinquanta fino al 2000, anno della sua prematura scomparsa.

Originario di Cosenza, Riccardo Misasi fu un esponente di spicco della corrente di Base della Democrazia Cristiana. Eletto in Parlamento nel 1958, a soli 26 anni, vi rimase fino al 1994, ricoprendo numerosi incarichi di rilievo nel partito e nel governo: fu ministro della Pubblica Istruzione, del Commercio con l’estero e del Mezzogiorno.

La commemorazione si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e della Vicepresidente Anna Ascani. Seguirà un ricordo personale di Maurizio Misasi, figlio dell’ex ministro e presidente della Fondazione “Riccardo Misasi”.

Exit mobile version