COSENZA – Nuova giornata di maltempo quella di oggi, per la quale la Protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla e, per l’alto jonio cosentino, arancione. Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale e nevicate a quote relativamente basse comprese tra 500-800 metri, con apporti al suolo moderati, fino a localmente abbondanti a quote superiori.
Nelle scorse ore però a creare danni e disagi sono stati i venti da forti a burrasca che hanno provocato mareggiate lungo le coste esposte.
A Paola si segnalano allagamenti dei sottopassi e un albero caduto al rione Colonne mentre un enorme albero si è abbattuto sull’ingresso dell’ospedale.
Disagi in prossimità dei sottopassi vicini al mare con fango e detriti. Il sindaco Giovanni Politano ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e in mattinata ha diffuso un messaggio sui social per esprimere la propria vicinanza nei confronti della cittadinanza che sta affrontando un momento difficile.
Anche a San Lucido scuole chiuse e disagi causati dagli eventi atmosferici sul territorio comunale. Il primo cittadino Cosimo De Tommaso ha ordinato l’interdizione al traffico pedonale e veicolare sull’intero lungomare cittadino fino a domani alle ore 12:00 a scopi cautelativi.
Disagi anche negli altri centri del Tirreno Cosentine e in altri comuni della Provincia di Cosenza dove si registrano alberi caduti e forti raffiche di vento o anche nevicate abbondanti. Oggi dunque, scuole chiuse ad Acri, Santa Maria del Cedro, Scalea, Castelsilano, Guardia Piemontese, Mandatoriccio e San Giovanni in Fiore.

