CATANZARO – L’impegno dei Carabinieri di Sellia Marina nel contrasto al fenomeno degli incendi ha riguardato l’area della Presila e la fascia ionica catanzarese. Due persone denunciate in stato di libertà come presunti autori di incendi dolosi di aree di macchia mediterranea e decine di sanzioni amministrative, per un valore complessivo di circa 15.000 euro, nell’ambito del Piano Regionale per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi.
A Sellia Marina e Sersale, i militari hanno intensificato i servizi di pattugliamento e prevenzione dopo i numerosi episodi che hanno interessato boschi e terreni incolti. In due distinte occasioni, i carabinieri sono riusciti a individuare e fermare due uomini subito dopo aver appiccato il fuoco a sterpaglie e residui vegetali raccolti nei pressi delle loro abitazioni. I roghi, alimentati dal vento, si sono rapidamente propagati ai terreni confinanti, mettendo a rischio anche la viabilità locale e causando danni all’ambiente.
Oltre ai due denunciati, i controlli hanno portato all’applicazione di numerose sanzioni amministrative per violazioni alla normativa regionale in materia di incendi boschivi, a seguito di oltre cento servizi perlustrativi effettuati nelle ultime settimane.
