Site icon quicosenza

Il lavoro ed il divario nord-sud, Mattarella non dimentica l’autonomia differenziata

CASTROVILLARI (CS) – Una visita di qualche ora, da Mongrassano a Castrovillari, dalla Gias all’Assolac-Granarolo, ma parole che lasciano il segno in maniera significativa quelle del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Calabria alla vigilia della Festa dei Lavoratori. E’ stato proprio il lavoro il tema di una giornata che ha visto il Capo dello Stato nelle due realtà produttive, accolto dagli imprenditori, dal Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro e dai sindaci di Mongrassano, Ferruccio Mariani, e di Castrovillari, Domenico Lo Polito.

Nell’appuntamento di Castrovillari, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale cantato dagli alunni della scuola media “Troccoli” di Lauropoli a Cassano Ionio, gli interventi del presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante, del presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari, del rappresentante aziendale dei lavoratori Gaetano Piraino e del Ministro del Lavoro Marina Calderone hanno preceduto l’atteso discorso del Presidente. Il tema principale è stato il lavoro, declinato sotto diversi punti di vista. Lo stesso Mattarella, però, ha voluto sottolineare anche quelle che sono le criticità del mondo del lavoro. Molto applaudito il passaggio sulle discrepanze fra nord e sud. Il Capo dello Stato non la nomina direttamente, ma le sue sono parole di condanna nei confronti dell’autonomia differenziata.

Exit mobile version