Site icon quicosenza

I nuovi gratta e vinci lanciati da ADM

Gratta e vinci

ADM, ovvero l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, responsabile di gestire e supervisionare il gioco d’azzardo legale e le lotterie nazionali, ha recentemente annunciato il lancio di due nuovi gratta e vinci sul mercato italiano. È una notizia che, apparentemente, potrebbe sembrare di poco conto, ma va ricordato invece che non sono molte le nuove uscite nel comparto grattini, disponibili anche sotto forma di gratta e vinci online.

Le nuove lotterie istantanee, quindi, portano un po’ di aria fresca nel settore dei gratta e vinci, offrendo nuove dinamiche di gioco e nuovi premi che si aggiungono a quelli storici come il Milionario, 7 e mezzo, Turista per Sempre, ecc.

I titoli delle new entry sono: Testa o Croce e Vinci in Grande. Vediamo dunque come funzionano, quanto costano, quali premi ci sono in palio e quante possibilità di ottenere l’importo maggiore.

Iniziamo da Testa o Croce, un grattino che inserisce una novità assoluta nel settore, e cioè la fascia di prezzo. Nessun biglietto prima d’ora aveva il costo così basso come quello di Testa o Croce. Per tentare la sorte, infatti, bastano cinquanta centesimi. 0,50€ per scoprire se i simboli celati dalla moneta d’oro sono due “testa” o due “croce”. Se le immagini corrispondono, si porta a casa l’importo nascosto dalla pila di monete.

La vincita massima corrisponde a 1.000€, con 1 biglietto vincente ogni 240.000 venduti. Gli altri premi sono: 250€ (1 ogni 120mila); 100€ (1 ogni 24mila); 50€ (1 ogni 12mila); 25€ (1 ogni 1.200); 10€ (1 ogni 125); 5€ (1 ogni 27,27) e 1€ (1 ogni 13,64). Il totale delle possibilità di ottenere un biglietto vincente con premi superiori al costo della giocata è di 1 ogni 8,41 venduti, che corrisponde all’11,89%. Una percentuale non così malvagia considerando il costo irrisorio del biglietto.

La caratteristica vincente di questo ticket è, oltre ovviamente al costo più basso del mercato, la facilità nelle regole di gioco: un solo spazio dove grattare e nulla più. Anche i giocatori neofiti possono approcciarsi facilmente alla dinamica di questo grattino, trovando nell’immediatezza dell’esito un piacevole vantaggio.

L’altro gratta e vinci, Vinci in Grande, è invece strutturato come un grattino “da esperti”. La grafica del biglietto e la dimensione riempie lo sguardo con le sue tante aree di gioco e ben 74 zone da grattare. Il costo, anche in questo caso, è un’altra novità assoluta nel settore. Se con Testa o Croce si è scesi sotto il minimo storico per l’acquisto, nel caso di Vinci in Grande si è superato il massimo finora presente sul mercato. Per comprare il biglietto occorrono, infatti, venticinque euro.

Questo lo posiziona in assoluto in cima alla classifica dei biglietti più costosi. Un costo giustificato, però, anche dal montepremi più alto di sempre: 6 milioni di euro. 1 biglietto ogni 10.080.000 garantisce infatti la vincita massima ottenibile da questo ticket.

A scendere troviamo premi da 100.000€ (1 ogni 3.360.000); 50.000€ (1 ogni 1.680.000); 10.000€ (1 ogni 840mila); 2.000€ (1 ogni 48mila); 1.000€ (1 ogni 1.947,83); 500€ (1 ogni 171,43); 400€ (1 ogni 480); 250€ (1 ogni 387,10); 200€ (1 ogni 120); 100€ (1 ogni 55,81); 75€ (1 ogni 52,75); 50€ (1 ogni 17,14); 40€ (1 ogni 7,50). Il totale delle possibilità di ottenere un biglietto vincente con premi superiori al costo di giocata è pari a 1 ogni 4,03 biglietti venduti, pari al 24,81%.

Insomma, due grandissime novità nel settore dei gratta e vinci che renderà di certo felici gli appassionati del genere e che porterà nelle tasche dei fortunati vincitori tanti e interessanti premi.

Exit mobile version