COSENZA – In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, dedicata al tema “Invecchiamento sano, prevenzione della fragilità e delle cadute”, l’Ordine dei Fisioterapisti (OFI) di Cosenza, guidato dal presidente Giuseppe Celestino, ha dato vita a due significative iniziative che hanno unito divulgazione scientifica, prevenzione e dialogo con i cittadini. L’OFI cosentino è stato infatti presente su due fronti distinti: prima a Reggio Calabria, sul suggestivo lungomare, durante il Mediterranean Wellness in collaborazione con l’OFI locale, e successivamente a Cosenza, lungo Corso Mazzini, nel cuore del centro storico cittadino.
“In entrambe le giornate è stato allestito uno stand, distribuendo brochure informative, parlando con i cittadini e dando consigli e suggerimenti su come adottare e mantenere uno stile di vita sano”, ha dichiarato il presidente Celestino, sottolineando l’importanza di una comunicazione diretta con la popolazione. “Il fisioterapista, attraverso prevenzione, esercizio e cura, aiuta le persone anziane a vivere più a lungo, in salute e con autonomia”.
Il fisioterapista per la prevenzione: figura chiave nel benessere dell’anziano
Quattro gli obiettivi fondamentali della giornata: la prevenzione della fragilità e delle cadute, ed i fisioterapisti svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dei fattori di rischio, attraverso programmi personalizzati che rafforzano equilibrio, forza e mobilità. Ancora il sostegno all’autonomia, per favorire l’indipendenza funzionale degli anziani significa migliorare la loro qualità della vita e ridurre la necessità di assistenza continuativa.
Inoltre è essenziale coinvolgere famiglie, caregiver e istituzioni in un percorso condiviso di attenzione alla salute dell’anziano, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare. Spesso sottovalutato, il fisioterapista non è solo la figura che interviene dopo un trauma, ma è sempre più centrale nella prevenzione primaria e secondaria delle patologie legate all’età.
Celestino e l’intero direttivo dell’OFI di Cosenza hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita degli eventi e per l’alta partecipazione dei cittadini, dimostrazione di una crescente consapevolezza sull’importanza del benessere attivo anche in età avanzata.
