APRIGLIANO (CS) – Nella giornata del 7 agosto, i Carabinieri della Stazione di Aprigliano e della Compagnia di Rogliano hanno identificato quattro giovani, originari del napoletano, nei confronti dei quali sono in corso accertamenti per una tentata truffa ai danni di cittadini anziani.
Il modus operandi, ormai tristemente noto, prevedeva una telefonata da parte di un sedicente maresciallo dell’Arma. Con tono urgente e convincente, il truffatore riferiva di un presunto incidente stradale in cui sarebbe rimasto coinvolto un familiare stretto della vittima, chiedendo denaro per “risolvere” la situazione o evitare conseguenze giudiziarie.
In questo caso, la campagna di prevenzione promossa dai Carabinieri ha sortito effetti positivi: la potenziale vittima, riconoscendo i segnali della truffa, ha interrotto la chiamata e ha immediatamente segnalato l’accaduto al numero di emergenza 112. L’intervento tempestivo dei Carabinieri di Aprigliano ha permesso di individuare i presunti responsabili e bloccare il tentativo di raggiro prima che si consumasse.
I Carabinieri invitano la cittadinanza, in particolare le persone anziane, a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente qualsiasi telefonata sospetta.
L’Arma dei Carabinieri rinnova il proprio impegno nel contrasto alle truffe, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Il sindaco Porco: “Plauso ai militari dell’Arma”
“Da Sindaco di Aprigliano, desidero esprimere un sentito plauso ai militari della Stazione di Aprigliano per la straordinaria tempestività dimostrata, e al Capitano della Compagnia di Rogliano per la regia operativa e il coordinamento dell’intervento. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione concreta di presenza, competenza e attenzione al territorio, a tutela dei cittadini più esposti, in particolare degli anziani. Un’azione che rafforza il rapporto di fiducia tra comunità e istituzioni, e conferma quanto sia importante la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Aprigliano Alessandro Porco.
