ALTOMONTE (CS) – Ritorna anche quest’anno uno degli appuntamenti estivi più attesi della Calabria, la Notte Bianca di Altomonte che apre l’edizione 2025 del Festival Euromediterraneo, giunto alla sua 38esima edizione. L’appuntamento è per il 10 agosto con una serata magica nel centro storico di Altomonte a partire dalle 21.30.
Vie e piazze del centro storico si riempiranno di musica, artisti di strada, danze multicolor, degustazioni ed installazioni artistiche. Ospiti d’eccezione della serata, che sarà raccontata in diretta su RLB, radio partner dell’evento, gli intramontabili Los Locos.
Una serata all’insegna di multiculturalità e inclusione
La notte di San Lorenzo ad Altomonte è dedicata ai popoli del Mediterraneo e alla loro convivenza, così come ha raccontato ai microfoni di RLB il primo cittadino Gianpietro Coppola che ha parlato di “un’unione tra i diversi popoli e stati che si affacciano sul Mediterraneo che viene tracciato attraverso la musica e l’enogastronomia di qualità per una serata all’insegna della multiculturalità, dell’inclusione, valori che il Festival Euromediterraneo da sempre porta avanti”.
ASCOLTA
L’appuntamento focale della serata è in piazza Tommaso Campanella alle 23 con i Los Locos che saranno protagonisti di un concerto gratuito d’eccezione portando sul palco le loro sonorità latinoamericane. “Un momento per divertirsi, ballare, stare in piazza assaggiando le cose belle e buone della Calabria, con i prodotti tipici, marcatori identitari del territorio – ha aggiunto il sindaco di Altomonte – ma ci saranno anche amici e fratelli dall’Africa che ci faranno assaggiare i loro prodotti”.
Le diverse piazzette del centro storico saranno animate da tantissimi gruppi di musica live dai diversi stili musicali per coinvolgere turisti e presenti: dal piano bar alla musica rock, dal blues al jazz fino alla musica etnica e folk. “Ce n’è per tutti i gusti” ha aggiunto Coppola.
In piazza San Francesco, inoltre, uno spettacolo di acrobati circensi che incanteranno gli spettatori, anche i più piccoli per i quali sono previsti anche degli spazi appositi. Nel corso della serata sarà possibile visitare gratuitamente il museo civico e la chiesa normanna.
Una Notte Bianca anche all’insegna dell’innovazione
“Quest’anno una piccola chicca – ha rivelato il sindaco – parteciperanno anche due start-up dell’Università della Calabria: una si occuperà di prodotti artigianali realizzati con marcatori identitari del nostro territorio, mentre l’altra lavorerà sulla realtà virtuale ed aumentata”. Nel salone Razetti del convento domenicano gli ospiti potranno , infatti, “incontrare” Tommaso Campanella in modalità virtuale: “racconterà la sua storia ed il perché della sua permanenza ad Altomonte oltre alle sue vicende affascinanti, interessanti, travagliate” ha concluso il sindaco Copppola.
Le info utili: come arrivare nel centro storico
Arrivare nel cuore di Altomonte per la sera della Notte Bianca sarà facile, comodo e pratico. L’amministrazione comunale ha istituito per la serata il servizio navetta. Così tutti i visitatori che arriveranno potranno comodamente lasciare le auto nelle apposite aree di parcheggio ed arrivare direttamente nel centro storico tramite la navetta.
