COSENZA – Il Ministero della Cultura comunica che a Ferragosto i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali tra cui castelli, abbazie, complessi monumentali, ville e giardini resteranno aperti. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista.
Si sottolinea che quella del 15 agosto non è apertura gratuita.
Ferragosto al museo 2024 in Calabria
- Apertura festiva del Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium
Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium Borgia (CZ) - Apertura festiva del Museo archeologico lametino
Museo archeologico lametino Lamezia Terme (CZ) - Parchi archeologici di Crotone e Sibari (già Parco Archeologico di Sibari)
Cassano all’Ionio (CS) - Apertura festiva della Galleria nazionale di Cosenza
- Apertura festiva del Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna
Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna - Museo archeologico nazionale di Crotone
- Apertura festiva di Le Castella Isola di Capo Rizzuto (KR)
- Apertura festiva del Museo e Parco archeologico di Bova Marina
Museo e Parco archeologico - Apertura festiva della Chiesa di San Francesco d’Assisi Gerace (RC)
- Apertura festiva del Museo del territorio di Palazzo Nieddu
Museo di Palazzo Nieddu del Rio Locri (RC) - Apertura festiva del Museo e Parco archeologico nazionale di Locri
Museo e Parco archeologico nazionale di Locri - Apertura festiva del Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon
Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon
Monasterace (RC) - Apertura festiva de La Cattolica di Stilo
- Apertura festiva del Museo nazionale di Mileto
- Apertura festiva del Museo archeologico nazionale di Vibo Valentia
Museo archeologico nazionale ‘Vito Capialbi’
