Site icon quicosenza

Diamante: intossicazione da botulino: 18 parti offese. Accertati 16 casi, tra ricoverati anche 5 minori

PAOLA (CS) – La Procura di Paola ha individuato 18 parti offese in relazione alle due persone decedute ed a quelle ricoverate in ospedale all’Annunziata per il focolaio di intossicazioni da botulino esploso a Diamante. La vicenda, secondo la ricostruzione della procura, ha avuto inizio tra domenica 3 e martedì 5 agosto, e mercoledì sono arrivati i primi due ragazzi in ospedale all’Annunziata. Oltre ai due decessi, come emerso dalle attività investigative condotte dal sostituto procuratore Maria Porcelli, 16 persone che hanno manifestato sintomi di intossicazione, 11 delle quali ricoverate in terapia intensiva e 5 stazionarie. Tra questi ci sono 5 soggetti minorenni.

Si allarga dunque il quadro delle conseguenze legate al focolaio di botulino. I sintomi sono comparsi tra le 24 e le 48 ore dopo il consumo dell’alimento risultato potenzialmente contaminato ovvero i panini con broccoli e salsiccia venduti da un ambulante con food truck sul lungomare di Diamante. L’attività investigativa — fanno sapere dalla Procura di Paola diretta da Domenico Fiordalisi — prosegue su più fronti. L’obiettivo è individuare tutte le responsabilità, sia nella catena produttiva degli alimenti coinvolti sia nell’ambito sanitario, ed acquisire ogni elemento utile alla ricostruzione completa della vicenda che ha sconvolto la comunità locale e l’opinione pubblica nazionale.

Exit mobile version