COSENZA – La Confail Faisa Calabria lancia un appello urgente alle istituzioni per risolvere una grave criticità di sicurezza stradale nel centro di Cosenza a pochi passi da Palazzo dei Bruzi. Con una nota inviata al prefetto Rosa Maria Padovano e al sindaco Franz Caruso, l’organizzazione sindacale segnala la situazione all’incrocio tra via Sertorio Quattromani, corso Umberto e via Alarico, dove — secondo quanto denunciato — numerosi automobilisti e motociclisti percorrono la strada in controsenso nell’arco delle 24 ore.
Una condotta pericolosa che, sottolinea la Confail, si verifica “paradossalmente sotto gli occhi del Comune e a pochi metri dallo stabile della Polizia Municipale”, creando un rischio costante per la circolazione e per gli operatori del trasporto pubblico che transitano quotidianamente nella zona.
La situazione, definita “non più sostenibile”, si protrae da anni e ha già provocato numerose segnalazioni e lamentele. Il sindacato chiede quindi un intervento immediato da parte delle autorità competenti, proponendo due possibili soluzioni: l’installazione di telecamere con sistema di riconoscimento targhe per sanzionare i trasgressori, oppure un presidio fisso delle forze dell’ordine all’incrocio. “La Confail Faisa continuerà a monitorare la situazione – si legge nella nota – fino a quando il problema non verrà risolto”.
