COSENZA – “Considerato l’ampio ricorso da parte dei contribuenti al nuovo piano di rateizzazione delle cartelle ottenuto grazie al decisivo contributo del nostro gruppo consiliare ed il cui regolamento è stato approvato con delibera del consiglio comunale del 03.01.2023, i nostri concittadini oggi hanno un onere più diluito e, quindi, importi meno gravosi per le loro finanze potendo usufruire di un congruo numero di ratei al fine di saldare le loro pendenze nei confronti del comune”. A scriverlo in una nota Francesco Luberto Gruppo BRS – Cosenza Cresce Insieme.
“Ci saremmo aspettati che anche l’organismo straordinario di liquidazione aderisse al nuovo piano rateale – prosegue Luberto – il cui obiettivo principale è quello di creare un sistema più armonico tra P.A e cittadini. A tutt’oggi questo non è avvenuto.
Riteniamo che la decisione adottata dall’OSL inneschi un meccanismo altamente discriminatorio e penalizzante oltre che un notevole squilibrio tra il recupero dei crediti ricadenti nel periodo del dissesto rispetto a quelli successivi. Pertanto, al fine di ripristinare un’equa riscossione senza che intervenga alcuna distinzione, sollecitiamo l’amministrazione a compulsare l’OSL invitandola ad adeguare il piano rateale in modo analogo a quello oggi previsto nel nuovo regolamento.

