COSENZA – La celebrazione ieri, del 251° Anniversario di Fondazione della Guardia di Finanza, nella caserma “Domenico Fazio” di Cosenza, è stata l’occasione anche per illustrare una serie di risultati operativi da parte delle fiamme gialle anche e soprattutto nella lotta ai giochi illegale e alle scommesse clandestine.
Nel 2024 e nei primi 5 mesi del 2025, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito 12.326 interventi operativi e 2.814 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Nel settore dei giochi e delle scommesse illegali, sono stati eseguiti 76 controlli e denunciati 8 soggetti. Sono stati 49 gli apparecchi e congegni da divertimento e intrattenimento sequestrati mentre sono stato scoperti 4 punti clandestini di raccolta scommesse.
Per quanto riguarda la lotta al gioco illegale nelle altre province Calabresi, la Guardia di Finanza di Catanzaro ha scoperto 5 punti clandestini di raccolta scommesse e denunciato 3 responsabili. Le indagini della Guardia di Finanza di Crotone hanno permesso invece di scoprire 9 agenzie irregolari ed elevare sanzioni amministrative nei confronti di 48 soggetti, dei quali 5 denunciati all’Autorità giudiziaria. Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha scoperto 2 punti clandestini di raccolta scommesse e di denunciare 3 responsabili.

