COSENZA – A breve torneranno fruibili a residenti, cittadini e turisti. Parliamo delle scale mobili che collegano Piazza Spirito Santo e Piazza XV Marzo sul lato Sud del centro storico. Sono infatti iniziati a inizio settimana i lavori per il ripristino completo della struttura meccanizzata e che rientrano nel decimo cantiere del CIS per il “Miglioramento dell’accessibilità nel centro storico attraverso interventi di mobilità sostenibile”. Cantiere che include anche l’installazione, sul versante Est, dell’ascensore che dal parcheggio “Vittime civili di guerra” condurrà a Piazza Duomo, mai stato installato, pur essendo stato da tempo realizzato l’involucro esterno che doveva contenerlo.
Le scale mobili che collegano l’area dello Spirito Santo a Piazza XV Marzo, ferme da oltre 5 anni e in condizioni di totale abbandono, permetteranno finalmente di tornare a utilizzare un servizio utilissimo per i residenti ma anche per i turisti costretti a percorrere a piedi le scale della cosiddetta discesa della “Delegazione”, per non parlare delle oggettive difficoltà delle persone diversamente abili.
Scale mobili: la soddisfazione del Comitato Piazza Spirito Santo
Soddisfazione è stata espressa dal Comitato Piazza Spirito Santo per l’inizio dei lavori “Dopo cinque anni di inattività, le scale mobili di Cosenza una struttura fondamentale per i ceti più fragili del nostro territorio e per l’intera città tornano finalmente a nuova vita. Grazie alle numerose segnalazioni e denunce presentate in questi anni dal nostro Comitato, sono ufficialmente iniziati i lavori di ripristino. Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento e un applauso al Sindaco di Cosenza, Franz Caruso, per aver mantenuto l’impegno assunto con il Comitato e con la cittadinanza. Questa è una vittoria di tutti, un passo importante verso una città più accessibile e vicina ai bisogni dei suoi cittadini”.
