COSENZA – A partire dal 20 marzo 2025, sarà possibile richiedere o rinnovare la Parking Card e i permessi ZTL a Cosenza direttamente online con un semplice clic. A darne notizia il Comune di Cosenza che annuncia la novità: «non verrà più rilasciato il tesserino fisico! Il controllo sarà effettuato automaticamente tramite la targa del veicolo, rendendo il sistema più efficiente e veloce». Questo servizio fa parte di un progetto più ampio di digitalizzazione dei servizi comunali, con l’obiettivo di: migliorare l’efficienza e l’accessibilità ai servizi, ridurre i tempi di attesa e le pratiche burocratiche, creare un sistema interconnesso tra i vari settori comunali.
Nuovi indirizzi Pec al Comune di Cosenza
Inoltre, il segretario generale del Comune di Cosenza, dottoressa Virginia Milano, informa che a seguito dell’aggiornamento dei dati nel portale IPA, sono state attivate le nuove pec del Comune di Cosenza e della Polizia Municipale. I nuovi indirizzi sono i seguenti: protocollo@pec.comune.cosenza.it e poliziamunicipale@pec.comune.cosenza.it. Nel dare notizia delle avvenute e necessarie modifiche sul software gestionale del protocollo CiviliaNext, il Comune di Cosenza fa sapere, inoltre, che i vecchi indirizzi pec resteranno attivi solo in ricezione, fino alla scadenza del contratto, mentre da subito saranno operativi in uscita i nuovi indirizzi.
Caruso: nella direzione della rivoluzione digitale
“Il nostro obiettivo – afferma il sindaco Caruso – è di trasformare Cosenza in una vera e propria smart city. Siamo partiti dal nulla, ma grazie anche a consistenti finanziamenti del PNRR abbiamo avviato un percorso virtuoso per una digitalizzazione complessiva e generale della Pubblica Amministrazione, agevolando quei processi di modernizzazione dai quali nessun cittadino deve restare escluso. Siamo consapevoli, infatti, che la digitalizzazione rappresenta un pilastro fondamentale della modernità, che accorcia le distanze tra cittadini ed amministrazione e che, soprattutto, incide e condiziona ogni politica di crescita e di sviluppo”. “Abbiamo, quindi- conclude Franz Caruso – avviato quella rivoluzione digitale che noi riteniamo necessaria ed indispensabile per la città moderna, dinamica ed evoluta che stiamo costruendo”.
“In questo solco – ha sottolineato l’assessore Pina Incarnato entrando nel merito del nuovo servizio offerto – si inserisce il nuovo sistema per le parking card, che i cittadini potranno richiedere direttamente online, eliminando la necessità di recarsi fisicamente negli uffici comunali. Una delle principali novità è l’abolizione del tesserino fisico. Il controllo avverrà in automatico tramite la targa del veicolo, garantendo, così, maggiore efficienza e rapidità. L’introduzione della piattaforma digitale per la Parking Card prosegue il percorso di transizione digitale dell’Ente, che abbiamo avviato due anni fa e che ci ha visti adottare numerosi servizi da offrire ai cittadini tra cui, solo per fare pochi esempi l’estensione dell’utilizzo della piattaforma SPID e CIE, l’adozione della piattaforma pagoPA; l’ adozione dell’app IO; l’ abilitazione al Cloud ed il totale rifacimento del sito comunale, reso più facilmente fruibile alla collettività e potenziato nell’erogazione dei servizi”.

