COSENZA – Il 15 dicembre si avvicina, e l’attesa per l’Amministrazione comunale di Cosenza, cresce sempre di più, perché è la data in cui si conosceranno le 10 città finaliste che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2026 al quale la città dei Bruzi è candidata attraverso il dossier, dal titolo “Dai sogni ai segni”, inviato al Ministero della Cultura il 27 settembre scorso.
Nel frattempo il sindaco Franz Caruso ha incassato il sostegno dei 12 Rotary club dell’area urbana cosentina, che ha incontrato ieri sera a Palazzo dei Bruzi, nel corso di una iniziativa dal titolo: “Il Rotary per la città – Cosenza Capitale Italiana della Cultura 2026”. Per Vincenzo Ferraro, formatore distrettuale del Rotary Distretto Calabria 2102, Cosenza merita questo importante riconoscimento, soprattutto perché è una città dalla storia millenaria.

