COSENZA – La mostra raccontata “Passi di libertà. Un secolo di cammino” vuole rappresentare il percorso ad ostacoli che le donne hanno dovuto “praticare” per ottenere, a stenti, il rispetto della diversità, spesso trasformata in disuguaglianza.
L’evento è Venerdì 8 Marzo alle ore 10.30 al Palazzo di Giustizia di Cosenza. E’ il CPO (Comitato Pari Opportunità) dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, con a capo la presidente Maria Gagliardi che, ha, inteso rappresentare e far conoscere in un modo “differente” una pagina bellissima della storia delle donne, le leggi che l’hanno accompagnata dal 1919 ad oggi e questo attraverso 16 pannelli divulgativi, allegri, essenziali, una mostra di contenuti più che di immagini. La direzione artistica è stata affidata alla giornalista Rosellina Arturi. La manifestazione “Passi di libertà. Un secolo di cammino” è patrocinata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA).
Oltre alla mostra ci sarà un momento di riflessione con un parterre d’eccezione. Ad aprire i lavori ci pensano Maria Gagliardi Presidente del CPO, Maria Luisa Mingrone Presidente del Tribunale di Cosenza, Ornella Nucci Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Mario Spagnuolo Procuratore della Repubblica, Francesco Gallo regista de “Le Dee di Olimpia. Modera l’incontro il giornalista Paride Leporace. Nel corso della cerimonia è previsto un momento conviviale, brindisi e musica con l’arpista Maria Elisabetta Longo. Vi aspettiamo in nome e per conto di chi ha “preteso” senza arretrare difronte ad un muro patriarcale. E’ per loro che dovete esserci.

