Site icon quicosenza

Collegare Mendicino all’Unical: la proposta di un bus per studenti e lavoratori, la mozione di Luciani

MENDICINO (CS) – Un’Amministrazione comunale ha il dovere di rispondere alle esigenze concrete dei cittadini, soprattutto quando si tratta di temi che incidono direttamente sulla vita quotidiana, come la mobilità. In quest’ottica si inserisce la proposta di attivare un servizio intracomunale tra Mendicino e l’Università della Calabria (UNICAL), una delle realtà accademiche più importanti del Mezzogiorno, che accoglie ogni giorno centinaia di studenti e lavoratori provenienti proprio dal nostro territorio. Il consigliere comunale Luciano Luciani, fedele al ruolo che la sua funzione richiede, ha raccolto la voce dei cittadini e ha portato all’interno del Consiglio comunale questa proposta, “concreta e urgente”. È questo, infatti, – precisa Lucinani “il compito di un consigliere comunale: ascoltare il territorio, interpretarne i bisogni e trasformarli in proposte politiche da sottoporre al dibattito e all’approvazione degli organi comunali.

Il servizio per l’Unical consentirebbe a studenti, docenti, lavoratori e famiglie di spostarsi in modo più agevole, economico e sostenibile. Perché migliorerebbe il collegamento tra Mendicino e il resto dell’area urbana, contrastando l’isolamento di alcune zone e valorizzando la nostra presenza nel contesto universitario. Perché è un investimento sulla formazione, sul lavoro e sulla qualità della vita. In questo processo, è fondamentale ricordare il ruolo dell’esecutivo, ovvero della Giunta comunale, che ha il dovere istituzionale di dare attuazione agli indirizzi espressi dal Consiglio.

Quando un tema viene portato e discusso in Consiglio, come in questo caso, l’Amministrazione o lo boccia o lo approva e in quel caso ha l’obbligo morale e politico di attivarsi per tradurlo in azioni concrete. Altrimenti, il dibattito istituzionale resta sterile e lontano dalla realtà”.

Il servizio per l’Unical non è l’unico tema che il consigliere Luciani ha portato all’attenzione del Consiglio. Tra le proposte più significative ci sono:
Il rilancio della pietra rosa di Mendicino, un patrimonio storico, culturale ed economico che può rappresentare una leva importante per il futuro del nostro territorio;
L’adozione di un regolamento per la protezione dei dati dei cittadini, un atto di responsabilità e tutela in un’epoca in cui la gestione dei dati personali è centrale per la democrazia e la trasparenza; E oggi, l’attivazione di un servizio intracomunale per l’UNICAL, che guarda al futuro delle giovani generazioni e al diritto allo studio.
Sono temi diversi, ma uniti da un filo rosso: la volontà di costruire una Mendicino più moderna, giusta e vicina ai bisogni reali delle persone.

IL TESTO DELLA MOZIONE

Mozione consiliare del consigliere comunale Luciano Luciani per l’attivazione di un servizio intercomunale di trasporto universitario verso l’Università della Calabria (UNICAL)

Premesso che:
L’Università della Calabria (UNICAL), situata nel Comune di Rende, rappresenta il principale polo universitario della regione, frequentato ogni anno da migliaia di studenti provenienti da tutto il territorio calabrese;
Diversi studenti residenti nei Comuni collinari adiacenti (tra cui Mendicino, Marano Principato, Marano Marchesato, Cerisano e San Fili) frequentano quotidianamente l’UNICAL, affrontando difficoltà logistiche legate alla frammentazione dei collegamenti e alla necessità di cambiare autobus a Cosenza;
La mancanza di un servizio di trasporto diretto penalizza soprattutto gli studenti con difficoltà economiche e incide negativamente sull’accessibilità al diritto allo studio, oltre che sulla qualità della vita degli studenti pendolari;

Considerato che:
È possibile, attraverso la collaborazione intercomunale e il coinvolgimento degli enti sovracomunali, attivare un servizio di navetta intercomunale a favore degli studenti universitari, collegando direttamente i Comuni interessati con il Campus di Arcavacata;
Tale servizio, oltre a rispondere a un’esigenza concreta e urgente, favorirebbe:
la mobilità sostenibile;
il contrasto all’abbandono degli studi universitari;
l’attrattività del territorio per studenti fuorisede;
Esistono fondi regionali e comunitari (es. PR Calabria FSE+ 2021–2027) dedicati al diritto allo studio e alla mobilità, e strumenti già attivati dalla Regione Calabria in convenzione con l’UNICAL;
Il Comune di Mendicino può svolgere un ruolo attivo nel coordinamento di un’iniziativa condivisa, insieme ai Comuni limitrofi e agli enti competenti;

Il Consiglio Comunale di Mendicino
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE:
1. A farsi promotori dell’istituzione di un tavolo intercomunale tra i Comuni di Mendicino, Marano Principato, Marano Marchesato, Cerisano e San Fili, con l’obiettivo di progettare un servizio navetta dedicato agli studenti universitari;
2. A coinvolgere attivamente l’Università della Calabria e la Regione Calabria, al fine di individuare modalità di finanziamento, strumenti di gestione (es. convenzioni, co-progettazione) e risorse disponibili per l’attivazione del servizio;
3. A verificare, mediante gli uffici comunali, la presenza e il numero di studenti universitari residenti a Mendicino, per stimare il fabbisogno e strutturare il servizio in modo proporzionato e sostenibile;
4. A lavorare, in sinergia con gli altri Comuni aderenti, alla redazione di un progetto unitario, da candidare a eventuali bandi pubblici o strumenti di finanziamento regionale/nazionale, con particolare attenzione a:
garantire gratuità per studenti con ISEE basso;
offrire tariffe calmierate per tutti gli altri;
predisporre un monitoraggio costante del servizio;
5. A riferire periodicamente in Consiglio Comunale sullo stato di avanzamento del percorso, garantendo massima trasparenza e partecipazione.

Il presente atto, una volta approvato, sarà trasmesso per conoscenza ai Sindaci dei Comuni coinvolti, all’Università della Calabria e alla Regione Calabria – Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici.

Presentata da:
Luciano Luciani

Exit mobile version