Site icon quicosenza

Cetraro: presunte violenze ad un bambino, Comune «piena fiducia nell’operato delle autorità competenti»

CETRARO – L’assessore alle politiche sociali del Comune di Cetraro, Barbara Falbo, ha inteso intervenire in merito alle notizie recentemente diffuse sulla Colonia San Benedetto Alfonso Maria Fusco di Cetraro: “desidero esprimere, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’Assessorato alle Politiche Sociali, la piena fiducia nell’operato delle autorità competenti e di tutte le figure professionali che quotidianamente si dedicano con amore, dedizione e sacrificio ai bambini affidati alla loro cura”.

Cetraro, l’assessore Falbo «confidiamo nel lavoro di verifica e di accertamento»

“La Colonia San Benedetto – scrive Falbo – rappresenta da anni un punto di riferimento importante per il territorio, una realtà educativa che accoglie minori provenienti da situazioni familiari difficili, offrendo loro non solo assistenza materiale, ma soprattutto un ambiente di ascolto, sostegno e crescita. Le suore della Congregazione di San Giovanni Battista e il personale educativo operano con profonda umanità, nel rispetto dei valori cristiani di accoglienza e solidarietà, che costituiscono la base della loro missione”.

“È comprensibile che episodi segnalati, come quello emerso in questi giorni, suscitino emozione e preoccupazione nell’opinione pubblica. Tuttavia, confidiamo nel lavoro di verifica e di accertamento che i Carabinieri di Cetraro e il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro stanno svolgendo con la massima serietà. La trasparenza e la collaborazione tra le istituzioni restano fondamentali per garantire la tutela dei minori e il corretto funzionamento delle strutture che li ospitano”.

“Come Assessorato, continueremo a sostenere tutte le comunità educative che operano sul territorio, riconoscendo il grande impegno di chi ogni giorno si adopera per offrire ai bambini e ai ragazzi una possibilità di rinascita, di serenità e di futuro. È giusto ricordare che dietro ogni casa famiglia ci sono storie di amore silenzioso, sacrificio e dedizione, spesso poco visibili, ma essenziali per il benessere dei nostri piccoli cittadini. Rinnoviamo quindi – conclude l’assessore alle Politiche sociali –  la nostra vicinanza a tutti gli operatori del settore, alle famiglie coinvolte e, soprattutto, ai bambini, che restano al centro della nostra azione e del nostro impegno quotidiano”.

Exit mobile version