Site icon quicosenza

Castrolibero, il Comune introduce l’assessorato alla Gentilezza, un laboratorio di buona educazione e rispetto

Castrolibero assessorato alla Gentilezza

CASTROLIBERO (CS) – Un assessorato che non parla di numeri, conti o opere pubbliche, ma di valori, relazioni e rispetto reciproco. Castrolibero si apre a una novità culturale e sociale di grande rilievo, istituendo l’assessorato alla Gentilezza, un’iniziativa che prende ispirazione dalla Rete Nazionale degli assessori alla Gentilezza, nata nel 2019, e che si sta diffondendo in diversi comuni italiani.

“Non si tratta di una delega “classica” – come bilancio, ambiente o urbanistica – ma di una scelta simbolica che diventa pratica concreta. L’obiettivo è chiaro: coltivare la gentilezza come bene comune, trasformandola in un motore di educazione, coesione e cittadinanza attiva – spiegano dal Comune – L’assessore alla gentilezza, infatti, si occuperà di promuovere comportamenti civici corretti, stimolare buone pratiche di collaborazione e rispetto degli spazi comuni, sostenere progetti educativi nelle scuole e organizzare iniziative culturali e sociali che rafforzino il senso di comunità. Una delega che guarda non solo alle necessità materiali dei cittadini, ma anche a quelle relazionali, puntando a un benessere diffuso che passa attraverso empatia, inclusione e solidarietà”.

A sottolinearne la portata è la consigliera comunale Annamaria Buono, che spiega: “La figura dell’assessore alla Gentilezza è una novità che alcuni Comuni italiani hanno introdotto negli ultimi anni. Non è solo un ruolo simbolico: attraverso le buone pratiche di gentilezza si lavora sulla buona educazione, sul rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, sull’aiuto a chi è in difficoltà, accrescendo lo spirito di comunità. Siamo un punto di riferimento per bambini e ragazzi e vogliamo coinvolgere cittadini e associazioni in iniziative concrete per il bene comune”.

Castrolibero, assessorato alla Gentilezza e prime iniziative

La prima iniziativa dell’assessorato sarà presentata il prossimo 25 settembre al Festival dell’Ambiente. Il Festival, coinvolgerà le scuole del territorio con uno stand dedicato alla gentilezza: un laboratorio con giochi educativi rivolti a bambini e ragazzi, pensati per favorire la crescita etica e relazionale delle nuove generazioni. L’evento si concluderà con la firma del “Patto della Cortesia”, un impegno collettivo a praticare gesti di rispetto e attenzione nella vita quotidiana.

Soddisfazione e orgoglio arrivano anche dal sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, che sottolinea come questa scelta abbia un significato profondo: “In un tempo in cui spesso prevalgono divisioni e conflitti, investire sulla gentilezza è un atto politico e sociale importante. Vogliamo che Castrolibero diventi un esempio di comunità unita, capace di crescere non solo nelle opere materiali, ma anche nei valori che tengono insieme una società. La gentilezza è la base per costruire un futuro migliore”.

Exit mobile version