CASALI DEL MANCO (CS) – Si chiude con una serata intensa e ricca di emozioni l’Anno Sociale 2024/25 del Convegno culturale Maria Cristina di Savoia della Presila, che sabato 21 giugno, dalle ore 18, andrà in scena presso l’Art House di Macchia, nel cuore di Casali del Manco. Tema centrale dell’appuntamento: la Maternità, declinata nelle sue più profonde e universali sfumature attraverso le arti visive, la musica, la poesia e le testimonianze umane.
Un evento dal forte valore simbolico e culturale, che unirà celebrazione e riflessione attorno a un tema scelto a livello nazionale, ma reinterpretato in chiave locale grazie all’impegno di artisti, relatori e figure del territorio.
Musica, arte e poesia: la maternità come fonte di ispirazione
Ad arricchire la serata sarà l’esibizione musicale a quattro mani del M° Antonella Barbarossa, che oltre a relazionare sul tema, presenterà una sua composizione originale insieme al giovane talento Lorenzo Maria Nigro. Un momento di grande suggestione che saprà fondere esperienza e freschezza giovanile.
L’arte visiva sarà protagonista grazie all’esposizione delle opere di Assunta Mollo, Luigia Granata e del maestro Domenico Caruso, le cui creazioni offriranno uno sguardo personale e profondo sulla figura della madre e della donna. Le opere saranno al centro di un dialogo condotto da Demetrio Guzzardi, da sempre voce brillante e sensibile della cultura calabrese. Durante la serata sarà assegnato il Premio “Ilaria Mirabelli” – I^ Edizione 2025, dedicato alla giovane cosentina scomparsa lo scorso anno in un grave incidente a Lorica.
Non mancheranno i versi: le poesie di Annalina Paradiso, Gisella Florio e Maria Loredana Ambrosio saranno recitate dall’attrice Francesca Pecora, dando voce e anima alle parole, in un viaggio intimo dentro i sentimenti legati alla maternità.

