Site icon quicosenza

‘Carnevale sicuro’, sotto sequestro oltre 280mila prodotti non conformi

CROTONE – In occasione degli imminenti festeggiamenti del carnevale, la Guardia di Finanza di Crotone ha avviato una serie di controlli per intercettare ed eliminare dal mercato merci e/o prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Sono stati così ispezionati due esercizi commerciali dislocati sul territorio del capoluogo pitagorico che, in prossimità della ricorrenza allegorica, avevano allestito i loro negozi con numerosi accessori e vestiti a tema.

I finanzieri hanno constatato la difformità rispetto a quanto previsto dal Codice del Consumo, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili per il consumatore quali: la presenza eventuale di sostanze nocive, delle precauzioni d’uso, della composizione dei materiali costitutivi e della loro descrizione in lingua italiana. L’apposizione di tali diciture, si ricorda, garantisce all’acquirente finale la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Sequestrati complessivamente oltre 280.000 prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, molti dei quali esposti sugli scaffali e, quindi, immessi in commercio. Fra la merce sequestrata figurano maschere e vestiti carnevaleschi, parrucche e altre decorazioni in tema con l’imminente ricorrenza. I prodotti hanno un valore commerciale di diverse migliaia di euro. Le imprese ispezionate sono state segnalate alla Camera di Commercio competente, e sanzionate.

Exit mobile version