CAMIGLIATELLO SILANO (CS) – Il fine settimana appena trascorso ha visto la Sila protagonista della terza edizione di “In Sila tra Sport e Natura”, manifestazione promossa dall’associazione Sila Sport Adventure. L’iniziativa, ospitata presso il centro sperimentale Arsac di Molarotta, ha proposto una due giorni dedicata alle attività sportive all’aria aperta.
Il programma ha riservato spazio a discipline in forte crescita come l’e-bike e il trail running, che hanno richiamato numerosi appassionati, che si sono cimentati lungo una serie di percorsi che hanno permesso loro di potere visitare alcuni dei luoghi più caratteristici dell’Altopiano Silano, come i Giganti della Sila e il lago di Aria Macina.
La giornata di sabato è stata arricchita da numerose iniziative pensate per i più piccoli, mentre durante tutto il fine settimana non sono mancati momenti di divulgazione e sensibilizzazione dedicati alla tutela dell’ambiente e all’importanza di un approccio responsabile della montagna.
Al termine delle attività, sempre presso il centro sperimentale di Molarotta, i partecipanti hanno potuto degustare i prodotti tipici della zona, in un connubio tra sport, natura ed enogastronomia che ha reso ancora più completa l’esperienza
“La buona riuscita della manifestazione – ha affermato il presidente dell’associazione Sila Sport Adventure, Giovanni De Meco – conferma la vocazione dell’Altopiano Silano capace di coniugare la promozione turistica con la sensibilizzazione ambientale. La Sila, ed il Parco Nazionale della Sila in generale con il patrimonio naturalistico e gastronomico, si confermano un contesto ideale per esperienze che uniscono sport e sostenibilità”.

