SAN GIOVANNI IN FIORE – “Lotta all’obesità infantile – buona la vita”, è l’iniziativa che si è svolta nei giorni scorsi, presso il plesso Corrado Alvaro dell’Istituto Comprensivo Statale, Gioacchino da Fiore, voluta dal Rotary Club Florense che rientra nel progetto “Rotary a Scuola: Lotta all’Obesità Infantile” ideato e promosso da Vincenzo Ursino, socio del Rotary Club Locri, che ne ha curato la progettazione.
L’obesità è un problema che sta affliggendo il mondo intero (circa 2 milioni e mezzo di morti ogni anno) e l’Italia purtroppo detiene in Europa il primato negativo per la percentuale di bambini obesi o in sovrappeso. Non fa eccezione la Calabria che è la seconda regione in Italia per numero di bambini interessati da questa malattia. L’obesità limita anche la qualità della vita: i piccoli pesanti, ad esempio, fanno fatica a correre e giocare assieme ai coetanei, riposano male di notte e il cattivo sonno incide sul rendimento scolastico, sono vittime di atti di bullismo da parte dei compagni, perdono fiducia in loro stessi con implicazioni importanti anche di ordine psicologico. Eventi tutti evitabili perché l’obesità si può curare, meglio ancora prevenire, correggendo il proprio “modus vivendi”, considerando il fatto che è riconosciuta al 1° posto tra le principali patologie croniche non trasmissibili legate a una cattiva alimentazione e sedentarietà.
L’epidemia di obesità infantile si può fermare lavorando su sei diversi fronti: promuovendo l’assunzione di cibi sani e l’attività fisica, prevenendo i chili di troppo già prima del concepimento e in gravidanza, ponendo attenzione a dieta e attività fisica nei primi anni di vita e poi in età scolare, e infine con servizi per la gestione e cura dei bambini obesi. Li ha individuati la Commissione per la fine dell’obesità infantile dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), dopo due anni di lavoro e li sta attuando il Rotary Club Florense di San Giovanni In Fiore con l’attuale Presidente Giovanna Oliverio che ha proseguito la linea tracciata dal Rotary Club di Locri dal 2017.
“Con questo progetto, – ha spiegato la presidente del Rotary Club Florense, Giovanna Oliverio – con il Rotary Club di Locri intendiamo perseguire una grande azione di servizio rotariano rivolta alla comunità, ai nostri ragazzi, ai nostri figli per far comprendere loro quanto sia importante il valore della salute che va perseguito e salvaguardato fin da giovani, attraverso un corretto stile di vita che si traduce in una sana abitudine alimentare e in una costante attività motoria. Attraverso un programma articolato – prosegue la presidente Oliverio – già sperimentato con successo, come rotariani, ci proponiamo di instradare i giovani verso un futuro migliore aiutandoli a sviluppare le loro capacità individuali per riconoscere, con prontezza ed efficacia, l’importanza di avere cura della propria salute. Ringraziamo sin da subito il dirigente scolastico e ne siamo entusiasti per avere apprezzato e accolto il progetto lotta all’obesità infantile a dimostrazione che l’azione condivisa si traduce e si riflette nel miglior servizio al territorio di cui tutti insieme siamo capaci”.
