ZUMPANO (CS) – A Zumpano torna alta l’allerta per le truffe telefoniche ai danni di persone anziane. In questi giorni, diversi cittadini hanno segnalato telefonate da presunti “carabinieri” che avvisavano di un grave incidente stradale in cui sarebbe rimasto coinvolto un familiare, chiedendo denaro o oggetti di valore. Uno schema ormai noto, ma ancora molto efficace, soprattutto con chi è più fragile e facilmente impressionabile. Di casi simili purtroppo ne sono stati segnalati a decine, dal Tirreno Cosentino all’entroterra della provincia.
In un caso recente, una cittadina ha raccontato di aver ricevuto una telefonata da un finto maresciallo, seguito da una seconda chiamata di un bambino in lacrime che fingeva di essere il figlio coinvolto in un incidente. Il tentativo è però fallito quando la donna, non avendo figli, ha smascherato il truffatore e ha subito allertato il 112, ed i carabinieri hanno confermato l’ennesimo raggiro. Il Comune di Zumpano invita alla massima prudenza, soprattutto da parte degli anziani, e raccomanda di non fornire mai denaro o informazioni personali al telefono. In caso di dubbi, contattare sempre direttamente le forze dell’ordine. La raccomandazione è chiara: “Non fidatevi, e denunciate subito”.

