SAN LUCIDO (CS) – Si è concluso con un bilancio straordinariamente positivo il Torneo Memorial “Dario Albanese”, che si è svolto dal 4 al 7 settembre allo stadio comunale “Pasquale Provenzano” di San Lucido. Quattro giorni intensi di sport, emozioni e condivisione hanno trasformato la cittadina tirrenica in un vero punto di riferimento per il calcio giovanile, accogliendo squadre provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.
L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria e realizzato con il supporto del Comune di San Lucido e della Pro Loco, è stato organizzato dall’Atletico San Lucido in memoria di Dario Albanese, figura indimenticabile per il club e l’intera comunità. L’atmosfera festosa ha visto la partecipazione di centinaia di spettatori, tutti accorsi per sostenere i piccoli atleti della categoria Pulcini Misti (annate 2015-2016).
Due i tornei disputati: il Torneo Acli, che ha visto trionfare il Crotone Calcio, e il Torneo FIGC, dominato dall’FC Inter, che ha superato in una combattutissima finale proprio la squadra pitagorica. Grande spettacolo in campo grazie a un livello tecnico sorprendente e al fair play che ha contraddistinto ogni incontro.
A rendere ancora più speciale la manifestazione, la partecipazione di club prestigiosi come l’Inter Milano e il Crotone Calcio, e la presenza della formazione finlandese JaPS 1947, che ha aggiunto un tocco internazionale alla competizione. La qualità dell’evento è stata ulteriormente sottolineata dalla presenza di figure di spicco come Giuliano Rusca, responsabile tecnico dell’attività di base dell’Inter Milano, il presidente dell’Accademia Inter Marco Messerotti e il direttore generale Vincenzo Tridico.
“Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questo torneo, che ha superato ogni nostra aspettativa”, ha commentato con entusiasmo Sergio Lanzillotta, presidente dell’Atletico San Lucido. “Vedere i ragazzi divertirsi e stringere nuove amicizie, nel ricordo di una persona speciale come Dario, è stata la vittoria più grande. La presenza di squadre così importanti ha reso l’evento unico, e vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile. Questi giorni sono stati una celebrazione dello sport, dell’amicizia e della lealtà: i valori che ci guidano e che continueremo a trasmettere alle nuove generazioni”.
