La Ryanair si difende dalle accuse rivoltele dai passeggeri e, in relazione alla vicenda del volo Barcellona (Girona) – Lamezia, la compagnia ha diffuso il seguente comunicato: “Il volo Ryanair FR 4286 (Girona – Lamezia) del 14 settembre è stato dirottato a Bari a causa di temporali a Lamezia. L’aeromobile è atterrato normalmente a Bari e i 165 passeggeri a bordo sono stati sbarcati mentre venivano organizzati trasferimenti in pullman verso Lamezia. Tuttavia, a causa della fiera in corso a Bari, al momento della richiesta non era disponibile un numero sufficiente di autobus da noleggiare. Ai passeggeri sono stati forniti buoni ristoro e sono stati trasferiti in pullman a Lamezia la mattina seguente. Ryanair si è sinceramente scusata con i passeggeri interessati per il ritardo.” Nel frattempo, però, giungono a pioggia in redazione le segnalazioni di disservizi riguardanti altri voli Ryanair in arrivo allo scalo di Lamezia. Dopo la vicenda riguardante il volo da Barcellona e dirottato a Bari , altri due casi di forti disservizi e disagi si segnalano per una Ryanair che, non si capisce perchè, fa proprio fatica ad atterrare a Lamezia. Sempre nella – maledetta – giornata del 14 settembre anche i voli provenienti da Bergamo e da Londra e schedulati in arrivo sullo scalo lametino sono stati dirottati a Bari. Qui per i passeggeri provenienti da Londra si è materializzata la medesima odissea di chi era in arrivo da Barcellona. I passeggeri provenienti da Bergamo, però, anche alla luce delle notizie provenienti da Lamezia e che vedevano atterrare gli aeromobili delle altre compagnie, si sono rifiutati di lasciare l’areo che, poi, è ripartito alle 2 del mattino alla volta di Lamezia, dove è atterrato alle 2.45 circa.
Strill.it

