Site icon quicosenza

Unical, la migliore universita’ del Sud Italia

ARCAVACATA (CS) –  Una realta’ virtuosa in mezzo al deserto degli atenei del Sud.

La Grande guida Universita’ curata dal Censis (in edicola domani con il quotidiano La Repubblica) incorona l’Unical di Rende tra le grandi realta’ universitarie italiane. L’ateneo di Arcavacata si piazza infatti al secondo posto della categoria Grandi (da 20mila a 40mila iscritti), preceduto soltanto da quello di Pavia. Un’eccezione di assoluto rilievo, visto che le universita’ del Meridione sono ancora una volta assenti dai vertici delle varie classifiche della Guida, dominate dagli atenei del nord Italia. La valutazione data all’Unical dal Censis e’ piu’ che lusinghiera, come conferma il voto assegnato: 93,3 su 110. Il gradino basso del podio, dietro a Rende, spetta invece a Parma (88,5), seguita da Cagliari (87,3) e Genova (86,8). Purtroppo, non sono molto invece lusinghieri i giudizi riguardanti le altre due universita’ calabresi. Annoverate entrambe nella sezione dedicata ai piccoli atenei (fino a 10mila iscritti), Catanzaro e Reggio Calabria si piazzano none a pari merito, in fondo alla classifica, con il voto di 76,6. Ha fatto peggio solo Napoli “L’Orientale”, ultima con 74,4. L’ateneo ritenuto il migliore in assoluto è Siena (categoria Medi), con il voto di 103,4.

Il risultato positivo ottenuto dall’Università della Calabria che si classifica al secondo posto tra gli atenei di grandi dimensioni (da 20.000 a 40.000 studenti), confermando il piazzamento ottenuto negli anni precedenti e “mostrando un trend in evidente crescita”. Il dato pubblicato da il quotidiano “La Repubblica” ripreso dall’ateneo che in una nota sottolinea: La performance dell’Unical viene anche sottolineata nell’occhiello del servizio: “Atenei, ecco i migliori d’Italia”, pubblicato stamani dal quotidiano diretto da Ezio Mauro, in cui si evidenzia che quella di Arcavacata, ai vertici della graduatoria, rappresenta l’unica eccezione rispetto all’andamento poco soddisfacente delle altre Universita’ meridionali.

Exit mobile version