COSENZA – Nell’inchiesta denominata ” 110 e lode ” si è giunti ormai ad una svolta significativa . 75 è il numero degli indagati,e i loro nomi da ore stanno rimbalzando su blog e social network .Ermeneutica Filosofica, Filosofia Teoretica, Sociologia dell’Arte, Filosofia della Scienza, Istituzioni di Matematica, Estetica, Storia della Filosofia e Storia della Filosofia Antica, Filosofia Morale, Bioetica, Lingua e Testualità Inglese, Letteratura Italiana, Storia Contemporanea, Teoria della Conoscenza. Sono queste le principali materie su cui verte l’ipotesi accusatoria . L’inchiesta sin dall’inizio si è rivelata di fondamentale importanza, poichè ha stroncato un meccanismo del tutto abusivo che avrebbe sicuramente deteriorato l’immagine dell’Unical stessa,dando vita ad un fenomeno che avrebbe portato alla premiazione di “furbetti” a discapito di chi studia davvero con impegno,dedizione e anche sacrificio . Di fatti tra gli indagati vi sono studenti figli di dirigenti e funzionari dell’ateneo, dirigenti,manager,giornalisti, persone ,insomma, che avevano bisogno di una ” laurea facilitata ” per avviare una carriera senza troppa fatica . Non sostenendo esami o addirittura sostenendone fino a 10 in un giorno . Dati che inducono a riflettere e ad evitare in tutti i modi che episodi simili possano verificarsi nuovamente .
Quanti furbetti ” da 110 e lode “
