Presentazione in grande stile per la lista ‘Cosenza in Comune’ del candidato sindaco della Sinistra Alternativa Valerio Formisani.
 
COSENZA – Tanti gli argomenti trattati dal medico cosentino nel corso del suo intervento a corso Mazzini, dalla disoccupazione giovanile alla sanità, passando dal centro storico e dalla metropolitana leggera. “Il Comune – ha detto – deve creare i presupposti per il lavoro giovanile. Importante, in questo senso, è la presenza dell’Università. Chi produce i cervelli del futuro deve trovare il modo di mettere in moto un meccanismo affinché i neo laureati rimangano qui in modo da rilanciare la nostra terra“. Sulla sanità Formisani ha criticato Oliverio e Guccione. “Dicono che il nuovo ospedale si farà – ha sostenuto – Lo studio di fattibilità è costato oltre un milione di euro. Noi diciamo, invece, che la sanità si fa dal basso. Io parlerei della salute dei cittadini, non solo delle strutture. Siamo favorevoli alla ristrutturazione dell’ospedale per i reparti in cui servono interventi. Ma l’ospedale è la parte terminale del percorso. La salute delle persone, in realtà, inizia prima”.
 
Centro storico
“Cosenza vecchia è stata ghettizzata nuovamente – ha evidenziato il candidato sindaco –. Bisognerebbe monitorare gli edifici fatiscenti, puntare sulla ristrutturazione di quelli che si possono salvare e abbattere gli altri per creare sulle quelle aree degli spazi per la socialità. Sarebbe importante avviare dei progetti di auto recupero, cioè aiutare chi vuole abitare nel centro storico ed è disposto a sistemare da solo l’abitazione. In questo caso il comune fungerebbe da mediatore tra il privato che ha l’edificio fatiscente e il privato che vuole tendere all’auto recupero. Altro aspetto importante – ha continuato Formisani – è quello di puntare sull’artigianato, con il recupero delle botteghe che rappresentano la storia e la tradizione del luogo. Ciò creerebbe nuova occupazione”.
 
Metropolitana leggera
Sulla metropolitana leggera il medico è stato conciso. “Così com’è pensata – ha sottolineato – la metropolitana non va bene, non è ecosostenibile. Per risolvere il problema della mobilità cosentina bisogna lavorare su un sistema diverso, che potenzi i servizi. Il problema di salute maggiore oggi a Cosenza è legato alle polveri sottili”.
 
Elogi per ‘Cosenza in Comune’
“Sono veramente onorato di rappresentare questa lista – ha affermato Formisani – fatta da persone meravigliose che ogni giorno sono impegnate nel sociale. Persone da tenere assieme e che continueranno ad esserci anche dopo”.
 

