Site icon quicosenza

I consigli per un’abbronzatura duratura

Dopo un lungo inverno, finalmente il caldo è arrivato e questo preludio d’estate funge da forte richiamo per gli amanti dell’abbronzatura. Per far sì che il sole sia un alleato della nostra salute e della nostra bellezza, è sufficiente seguire pochi consigli

per godere dei benefici che la stagione ci riserva, soprattutto nel primo periodo di esposizione:

innanzitutto è raccomandabile esporsi in modo graduale per abituare progressivamente la pelle al sole. Infatti, l’abbronzatura superficiale dei primi giorni è dovuta alla riserva di melanina già disponibile ed è destinata a sparire rapidamente; un’abbronzatura duratura si ha solo dopo circa una settimana di esposizione.

Evitare le ore più calde: i momenti migliori per abbronzarsi sono al mattino fino alle 11 e il tardo pomeriggio. Da evitare le ore più calde della giornata (dalle 12 alle 15) e non esporsi mai senza un’adeguata protezione.

Per un’abbronzatura omogenea stai in movimento: in questo modo le radiazioni solari si distribuiscono su tutto il corpo.

Ricorda di utilizzare il doposole dopo ogni esposizione: una crema idratante con sostanze rinfrescanti e lenitive contrasta la disidratazione cutanea, mantenendo la pelle elastica.

La dieta per una buona abbronzatura contempla alimenti ricchi di vitamine per fornire alla pelle la giusta idratazione: la vitamina C si trova in abbondanza in peperoni, agrumi e kiwi; le uova e i broccoli sono ricchi di vitamina E; i vegetali a polpa rossa o gialla contengono vitamina A – betacarotene. Gli integratori alimentari a base di betacarotene contribuiscono a conferire un piacevole colore dorato, anche se non forniscono protezione nei confronti delle radiazioni ultraviolette.
E per chi non può prendere il sole ma è un amante della tintarella ci sono sempre gli autoabbronzanti che consentono di ottenere una buona pigmentazione cutanea di breve durata in assenza di sole.

Del resto, prima o poi l’abbronzatura è destinata a scomparire, per cui abbandoniamoci ai benefici della stagione…soprattutto per il nostro umore!

Exit mobile version