Site icon quicosenza

Cosenza-Ragusa gli ultimi 90′ della stagione

Il campionato è quasi finito e resta una sola partita è sarà contro il Ragusa.

 

Sarà diretta dal signor Giovanni Vito Calogiuri di Lecce.


Arbitra in Serie D dal 2011 e ha già diretto partite di un certo livello, a partire dal derby Taranto-Foggia dello scorso anno per continuare con Montalto-Vibonese e Savoia-Licata in questa stagione.

Non ha mai diretto prima d’ora il Cosenza.

Questo il quadro completo delle designazioni, per gli ultimi 90′ della stagione regolare:

SERIE D Girone I – Giornata 34 – gare del 05/05/2013

CAVESE-NOTO Jacopo Tesi di Pistoia (Dario Bandettini di Pistoia e Lorenzo Meozzi di Empoli)
COSENZA-RAGUSA Giovanni Vito Calogiuri di Lecce (Francesco Lanetti di Bari e Vito Matera di Molfetta)
GELBISON-RIBERA Nico La Posta di Frosinone (Roberta De Meo di Formia e Pietro Guglielmi di Albano Laziale)
LICATA-ACIREALE Salvatore Buonocore di Marsala (Sergio Balzarini di Enna e Salvatore Totaro di Messina)
MESSINA-NISSA Gabriele Magrini di Città di Castello (Lorenzo Papapietro di Foligno ed Emanuele Antonino Amato di Catania)
PALAZZOLO-MONTALTO Antonello Mangino di Tivoli (Danilo Ruggeri di Palermo e Alfonso Saieva di Agrigento)
PATERNÒ-SAVOIA Pierantonio Perotti di Legnano (Fabio Bontempo di Caltanissetta e Carlo Bellini di Palermo)
SAMBIASE-AGROPOLI Pierluigi Mazzei di Brindisi (Marco Sciortino di Agrigento e Michele Gerbino di Acireale)
VIBONESE-CITTÀ DI MESSINA Francesco Fourneau di Roma 1 (Marco Santoro e Pietro Paolo Greco di Battipaglia)

 Classifica serie D girone I

Squadre
Punti
1 Messina 73
2 Cosenza Calcio 70
3 Città di Messina 57
4 Gelbison VdL 57
5 Vibonese 50
6 Savoia 48
7 Paternò 47
8 Pro Cavese 46
9 Ribera 46
10 Noto 45
11 C.Montalto 44
12 Licata 43
13 Palazzolo 43
14 Agropoli 43
15 Ragusa 38
16 Sambiase 36
17 Acireale 15
18 Nissa 8 

Play off come funzionano :

la serie D è composta da 9 gironi e passano in lega pro seconda divisione le prime classificate di ogni girone. Le seconde classificate come il Cosenza accedono ai play off insieme alle terze, quarte e quinte. Le vincitrici dei play off di ogni girone si sfidano fra loro e chi vince non sale comunque di categoria ma ha soltanto la possibilità di essere ripescata in caso di mancata iscrizione di un’altra squadra.

Exit mobile version