REGGIO CALABRIA – L’iniziativa, Partita dalla provincia di Reggio Calabria, e’ stata presentata questa mattina dal Presidente dell’Ente Giuseppe Raffa, dal
direttore generale Antonino Minicuci e dai dirigenti Maria Teresa Scolaro ( SUAP) e Fabio Nicita ( Servizi Informatici). Il nuovo servizio – e’ stato spiegato nel corso di una conferenza stampa – si prefigge di “razionalizzare e rendere piu’ efficiente le procedure di gara, sia di lavori pubblici sia per l’acquisizione di beni e servizi, spingendo fortemente verso l’abbandono delle tradizionali procedure cartacee” In prima battuta, il portale verra’ utilizzato dalla SUAP ( Stazione Unica Appaltante Provinciale) per la procedure di gara aperte. I vantaggi saranno notevoli, innanzitutto in termini di abbattimento dei tempi di gestione delle procedure, di riduzione del periodo di pubblicazione, di gestione, di ricerca d’informazioni.
A partire dal mese di luglio, la piattaforma sara’ utilizzata anche per la gestione dell’Albo Fornitori Telematico. Per il presidente Giuseppe Raffa, “l’iniziativa consente alla Provincia di rilanciare una struttura fondamentale, sia per l’attivita’ dell’Ente sia per l’economia del territorio. Siamo di fronte a percorsi avviati da tempo e l’efficienza non riguarda solo la riduzione dei tempi, ma conferisce maggiore sicurezza ad un elemento nevralgico dell’economia che, purtroppo, in passato, ha rappresentato una debolezza rispetto alla quale non sempre le pubbliche amministrazioni riescono ad arginare in modo deciso. Il percorso avviato, senza dubbio, riduce i tempi di espletamento delle procedure e limita notevolmente i costi: le imprese risparmieranno e la Provincia accelerera’ al massimo i tempi di espletamento delle gare”.
