CATANZARO – La Cgil provinciale di Catanzaro, in occasione della “XVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, diffondera’
in tutti i comuni della provincia e sui luoghi di lavoro, un manifesto che porterà il seguente titolo: “chi tace, acconsente”. Lo comunica il segretario Giuseppe Valentino. “Riteniamo – spiega – che la lotta alle mafie, quindi e soprattutto alla ‘ndrangheta, non puo’ rimanere un’enunciazione di principio da sposare in qualche convegno. Ci vogliono azioni, fatti, opere concrete per contrastare questo cancro che continua ad affossare la nostra terra.
Occorre ribellarsi e rompere il muro di silenzio dietro il quale spesso si tutelano imprenditori, commercianti, cittadini ed associazioni. Nessuno e’ al sicuro fino a quando ci sara’ qualcuno che decide sulla vita o la morte di altri esseri umani in base ai propri interessi criminali. La Cgil – dice – rimane impegnata a costruire le necessarie sinergie per combattere la criminalita’ organizzata e l’illegalita’ perche’ il lavoro, i diritti, il progresso vengono negati dalle mafie e dalla ‘ndrangheta. Le istituzioni, il mondo del lavoro, le rappresentanze sociali facciano la loro parte”.
