CROTONE – Grande rappresentanza di studenti calabresi ieri mattina al Parco archeologico di Capo Colonna . Gli alunni degli istituti comprensivi di Santa Eufemia, Montalto e Cerisano , in compagnia delle telecamere di “Voyager” sono approdati in terra di Pitagora con il progetto “Calabria Jones”.
Un vero e proprio tour guidato da Roberto Giacobbo che ha tenuto anche una lezione di storia e archeologia nel museo del parco . “Dobbiamo rendere le nuove generazioni consapevoli della ricchezza culturale che il territorio calabrese offre,e che siano proprio loro,i giovani,a promuoverlo ed esaltarlo ” – dice l’attuale vicedirettore di RaiDue . Dopo la lezione a Crotone ,Giacobbo e il suo staff sono ripartiti alla volta di Cirò, e successivamente faranno anche tappa a San Giovanni in Fiore sui passi di Lilio,del profeta Gioacchino da Fiore e andranno alla ricerca delle tracce precolombiane lasciate nella città silana .Domani si ripartirà con una nuova,grande sfida che vedrà i piccoli calabresi protagonisti in prima serata su “Vojager” e quest’anno non si occuperà solo di misteri della storia e dell’archeologia, ma anche di quelli strettamente legati all’uomo . Un appuntamento ,dunque,tutto da non perdere .

