Site icon quicosenza

Lo spettacolo ”Cucinar ramingo” di Giancarlo Bloise chiude il prologo del Progetto More

Secondo e ultimo appuntamento per More Christmas, la sezione del Progetto More che ha fatto da prologo alla nuova stagione.

 

COSENZA – Dopo l’esilarante concerto prodotto da Scena Verticale “Scanti di Natale”, per la regia di Dario De Luca, sul palco del Morelli un imperdibile appuntamento. Il colorato “Cucinar ramingo. In capo al mondo” di e con Giancarlo Bloise, in scena domani alle 21,00 presso il teatro di via Oberdan, rivela, attraverso l’arte del cucinare, una storia ancestrale tra profumi e aromi sopiti. La cucina diventa pretesto per il racconto millenario dell’uomo alla ricerca delle sue più intime radici, in un connubio tra scena e fornelli, narrazione e mestoli. Gli oggetti contenitori sono stati progettati per sostenere l’azione pratica della cucina e ospitare gli strumenti dell’opera: coltelli, pentole, scritti, padelle, miti, taglieri, alimenti, idee, ricette ecc… Il lavoro che l’attore compie con essi diviene gioco di scoperta e mutamento. Nel piccolo panorama che Cucinar Ramingo tenta di evocare attraverso gesti di cucina e tecniche della trasformazione del cibo, le arti si mescolano e confluiscono nel teatro. Un piatto gustoso da servire a spettatori di ogni tipo. Lo spettacolo vincitore del Premio Dante Cappelletti 2012 è frutto di diversi studi che Giancarlo Bloise nel suo percorso di ricerca e confronto ha assemblato dando vita alla figura del “narra-attore-cucinante”.

Exit mobile version