Domani sera alle 21,00, presso il ”Teatro Piccolo” di Castiglione Cosentino, Danilo Tarso si esibirà in #parolallenote.
CASTIGLIONE COSENTINO (CS) – Un recital pianistico diverso dal solito, un concerto costruito sull’improvvisazione. Una pratica che è sempre esistita, probabilmente fin dal primo suono del primo strumento musicale. L’Improvvisazione è un vero e proprio linguaggio, un modo di comunicare, di “parlare”, che nel corso dei secoli non ha mai avuto la giusta attenzione e il giusto rispetto; è stata considerata meno importante della musica scritta, anche A. Schoenberg affermava che la composizione è un’improvvisazione a rallentatore. Basti pensare ai grandi D. Scarlatti, J.S.Bach, W.A.Mozart che erano grandi improvvisatori. L’improvvisazione richiede un impegno totale, non si possono fare correzioni. Il repertorio che propongo è vasto e variabile. Sono presenti:
– Improvvisazioni Radicali
– Improvvisazioni su Evocazioni o Parametri Musicali/Narrativi
– Improvvisazioni su Standard/Songs del Repertorio Jazzistico Tradizionale
– Improvvisazioni su brani di Musica Classica (Monteverdi, Handel, Scarlatti, J.S.Bach, Schumann, Scriabin, Puccini, Piazzolla, Gershwin e altri)
– Improvvisazioni su Temi di musiche da Film/Cartoni Animati
– Improvvisazioni su Composizioni di Danilo Tarso
– Improvvisazioni su Richiesta: è possibile che venga richiesto al pubblico di suggerire 3/4 note a caso, note che poi verranno utilizzate come tema per la costruzione di un brano totalmente improvvisato. È possibile che venga richiesto al pubblico di suggerire un termine di carattere evocativo di qualsiasi tipo così da costruirci una improvvisazione.
