Site icon quicosenza

Fazio-Littizzetto, un festival all’insegna dell’allegria

GENOVA – Sarà un festival di Sanremo “fatto in casa”, all’insegna “dell’allegria e del divertimento” per regalare agli spettatori

qualche momento di serenità nonostante la crisi e le elezioni alle porte. Lo ha annunciato Fabio Fazio durante la conferenza stampa di presentazione della 63esima edizione della kermesse canora in programma dal 12 al 16 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo.
“Essere chiamati a condurre il festival – ha detto il conduttore – è un onore, soprattutto per uno come me che da 30 lavora per la Rai. Sono 13 anni che manco da Sanremo e per me è come un ritorno a casa”. “Il festival – ha aggiunto – bisogna farlo volendogli bene perché è una delle poche cose che appartengono a tutti come Paese, fa parte della nostra storia”.
“Lo scopo di quella che per me sarà una settimana di vacanza anche rispetto al programma che conduco da molti anni su Rai 3 -ha affermato il conduttore savonese- è proprio quello di vivere una vacanza, di essere molto allegri e, spero, divertenti, ovviamente nel rispetto di una tradizione importante. C’è la crisi, tra poco ci saranno le elezioni e a maggior ragione -ha concluso Fazio – credo che sia auspicabile vivere il festival con serenità”.
Luciana Littizzetto sarà, parole sue, “la donna del festival”. “Non corrispondo ai canoni delle gnocche di Sanremo – ha aggiunto l’attrice comica – Porterò quello che so fare io, l’imbecille sostanzialmente”, ha scherzato, chiarendo che si muoverà “dentro e fuori il palcoscenico, cercando di far ridere nonostante la par condicio”. In realtà, come ospiti, ci saranno anche altre donne: la modella Bar Rafaeli nella seconda serata, la sua collega Bianca Balti nella serata finale.
Carla Bruni, Asaf Avidan, Caetano Veloso, Antony Hegarty di Antony and the Johnsons, Andrea Bocelli. E poi ancora i maestri Daniel Baremboim e Daniel Harding, un grande campione del calcio, Roberto Baggio, il ballerino Lutz Forster, gli attori Claudio Bisio e Neri Marcorè, Beppe Fiorello. Di sicuro non sarà un festival in tono minore quanto a presenze “extra”: per accorgersene basta sfilare una prima lista degli ospiti.
Tra i big della musica ospiti, confermata dunque la presenza dell’ex premiere dame di Francia, Carla Bruni, che presenterà il suo ultimo album “Little French Songs”. Tra gli altri, Andrea Bocelli impreziosirà la serata finale. Spicca poi l’arrivo di una eccezionale figura dello sport come Roberto Baggio, in genere restio alle apparizioni televisive. Il conduttore Fabio Fazio ha spiegato le direttrici seguite nella costruzione del prossimo Sanremo. Uno, l’allegria: “Il festival è un oggetto affettuoso – ha detto Fazio – va fatto volendogli bene. Una cosa bella, fatta per stare allegri”.
Quindi, ricordando l’intenzione di rimettere al centro la musica e le canzoni, l’obiettivo di legare la tradizionale chiave pop ad una connotazione più alta: “Ci sono tre principali connessioni con la musica d’arte, un omaggio a Verdi in occasione del Bicentenario, la presenza poi di un grande intellettuale della musica come il pianista e direttore d’orchestra Daniel Baremboim e del maestro Daniel Harding”.
Durante la conferenza, il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone ha spiegato il motivo delle decisione di affidare al presentatore savonese la conduzione della kermesse canora durante la conferenza: “Ho scelto Fabio Fazio per condurre il Festival di Sanremo perché credo che Rai 1 abbia bisogno di una scossa, di un cambiamento”.

Exit mobile version