COSENZA – Franco vive. Franco Loise, il 28enne di Cosenza, morto tragicamente sei anni fa a Roma, travolto da un’auto assassina, mentre
in sella al suo motorino, stava rientrando a casa, dopo una serata di allegria, passata con gli amici, vive. Vive nei pensieri dei suoi genitori, Giuliana e Giampiero, delle sorelle Alessia e Valeria, della nipotina Laura, ma vive anche nei pensieri affettuosi della sua famiglia, nei ricordi dei suoi amici, nei sorrisi luminosi dei bambini del reparto di Pediatria dell’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza, aiutati, nel corso di questi sei anni, dall’attivissima associazione “Franco Loise onlus”, nata, nel nome di Franco, per portare solidarietà e conforto a chi ha bisogno, così come Franco ha insegnato, nei volti e nelle espressioni di serenità delle giovani madri e dei bambini, ospiti di case famiglia e di altre strutture che danno affetto a chi ne ha bisogno. Nel nome di Franco Loise, laureato con il massimo dei voti all’Università della Calabria, è nata anche una borsa di studio.L’Associazione di volontariato, infatti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Unical, ha bandito un concorso per l’assegnazione di una borsa Lavoro in memoria di Franco Loise, dipendente di Confor Age srl, per ricordarne la competenza, l’impegno e la passione dedicati allo studio e al lavoro. La Borsa Lavoro, la cui dotazione è di € 4.000,00 (Euroquattromila), verrà assegnata a un laureato in Economia Aziendale quale supporto allo svolgimento di uno stage di sei mesi presso l’azienda AIEM S.r.l., con sedi in Roma e Cosenza.
IL BANDO – L’Associazione, con tale iniziativa, desidera sostenere gli studenti calabresi che intendano specializzarsi e acquisire competenze e capacità attraverso un periodo di stage (All.1- Progetto Formativo e Breve presentazione delle Aziende ospitanti).
Requisiti di partecipazione
1. Laureati Magistrali in Economia Aziendale entro dodici mesi dal conseguimento del titolo di studio ( art.11 DL 13 agosto 2011 n.138), con voto non inferiore a 100/110.
Documentazione richiesta
1. Domanda di partecipazione in carta semplice recante i dati anagrafici, l’indirizzo postale, i recapiti telefonici e l’indirizzo e-mail. (All.2)
2. Certificato di laurea;
3. Curriculum vitae del candidato
4. Copia di un documento d’identità valido
Termini di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al bando dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 19/02/2013 presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche – UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA, Cubo 3/C – 87036 Arcavacata di Rende (CS); non farà fede il timbro postale di accettazione. Sul plico contenente la domanda e la documentazione allegata dovrà essere riportata la dicitura “Borsa lavoro Franco Loise”, il cognome il nome e l’indirizzo del candidato. Il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche – UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni causata da inesatta indicazione dei recapiti da parte dei candidati oppure da mancata o tardiva comunicazione del loro cambiamento, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Commissione giudicatrice Alla formulazione della graduatoria di merito provvederà un’apposita Commissione composta da un rappresentante designato dall’Associazione FRANCO LOISE, da un rappresentante designato dalle due imprese ospitanti e da un docente designato dal Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche. Procedura di valutazione e graduatoria La commissione esaminatrice procederà alla selezione mediante la valutazione della documentazione presentata dai candidati. La Commissione avrà facoltà di effettuare, oltre alla valutazione dei titoli e della documentazione, eventuali colloqui di approfondimento con ciascun candidato. Nel caso di applicazione di tale procedura, non obbligatoria e vincolante, la Commissione fornirà specifica comunicazione a mezzo e mail ai candidati. La valutazione prenderà in considerazione il voto di laurea, il curriculum vitae del candidato e l’eventuale colloquio di approfondimento. L’attribuzione della borsa avverrà ad insindacabile e inappellabile giudizio della Commissione. Conferimento della borsa Il vincitore della selezione sarà avvisato a mezzo e-mail entro il 15 giorni lavorativi successivi alla scadenza del periodo di apertura del bando; nella medesima mail sarà specificata in quale delle due imprese sarà sviluppato lo stage. Il vincitore dovrà far pervenire conferma della accettazione della borsa sempre a mezzo e mail. In caso di mancato riscontro entro 5 giorni dalla comunicazione di attribuzione della borsa il vincitore sarà considerato rinunciatario e la Commissione potrà assegnare la borsa al successivo candidato in graduatoria. Alla consegna del premio provvederà il Presidente dell’Associazione in occasione di una manifestazione che si terrà entro il mese di marzo 2013. La borsa lavoro è da intendersi onnicomprensiva e al lordo delle ritenute di legge e sarà ripartita secondo lo schema seguente: € 1.000,00 al momento dell’attribuzione della borsa di studio; € 3.000,00 in tre rate bimestrali posticipate di pari importo (1000,00 euro) nel corso del periodo di tirocinio.
Trattamento dei dati personali
Ai sensi del D. Lgs. 196/03, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Università della Calabria, per le finalità di gestione della selezione e saranno trattati per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena esclusione dalla partecipazione. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridica dei candidati. Gli interessati godono dei diritti di cui alla citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
Pubblicità Il presente bando è pubblicato all’albo del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche e all’indirizzo del seguente sito internet: http://www.unical.it;
Comunicazioni ed informazioni: Associazione “Franco Loise” onlus Sede legale Via don Minzoni, 10 – Cosenza COD.fiscale : 98066690789 Responsabile del procedimento: Emma LORENZI Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche – Università della Calabria Ponte P. Bucci, Cubo 3/C- 87036 Arcavacata di Rende (CS) 0984.492325 emma.lorenzi@unical.it
LA VINCITRICE – Lo scorso anno, la Borsa di Studio, venne assegnata, il 30 marzo del 2012, a Laura Cirillo, laureata in Economia Aziendale.

